Apertura di una tomba di famiglia

  • Servizio attivo

Richiesta di apertura di una tomba di famiglia per tumulare una salma, resti o ceneri.

A chi è rivolto

Il diritto di uso della sepoltura in tomba di famiglia spetta al concessionario, al coniuge, ai parenti ed affini entro il secondo grado, ai fratelli e sorelle e può essere esteso ai parenti ed affini entro il terzo grado.
Può essere consentita, su richiesta scritta del concessionario, la tumulazione di defunti anche non aventi legami di parentela con il concessionario.

Rivoli

Chi può fare domanda

Il concessionario della tomba o, se defunto, il parente più prossimo il quale dovrà poi rivolgersi all’Ufficio dei servizi cimiteriali per richiedere la voltura della stessa.

Descrizione

Il concessionario della tomba (o il parente più prossimo che dovrà provvedere alla voltura della stessa) chiede all'ufficio Stato Civile di poter aprire la tomba per tumulare una salma. Questi compila una domanda in bollo che potà essere trasmessa all'ufficio stato Civile anche tramite fax o mail. L'ufficio verifica la documentazione, predispone l'autorizzazione all'apertura della tomba e la trasmette al custode del cimitero via fax. Prima del funerale il richiedente oppure un suo ncaricato consegnerà in originale la domanda . Il custode del Cimitero provvede quindi all'apertura della tomba e trasmetterà un riepilogo delle operazioni cimiteriali svolte e l'ufficio stato civile emetterà una bolletta di pagamento

Come fare

Utilizzare la modulistica proposta e inviare via PEC all'indirizzo comune.rivoli.to@legalmail.it.
In alternativa la domanda può essere consegnata a mano in Comune.

Tempi e scadenze

2 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Marca da bollo
16,00 euro

Rimborso spese per operazioni cimiteriali
Variabile

Da calcolare caso per caso

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito