Autenticazione di atti e documenti, legalizzazione di fotografie, autenticazione di firme, dichiarazioni sostitutive

  • Servizio attivo

Autenticazione di atti e documenti, legalizzazione di fotografie, dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà, autenticazione della firma

A chi è rivolto

A tutti i cittadini che necessitano dei servizi elencati.

Rivoli

Descrizione

Il servizio permette di richiedere autenticazioni di atti, documenti e sottoscrizioni, legalizzazioni di fotografie, dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà, autenticazioni della firma per il passaggio di proprieta' di auto, moto e altri veicoli.

I servizi elencati sono regolamentati dal dpr 445/2000:

  • Autenticazione di atti e documenti (art. 18) e Legalizzazione di fotografie (art. 34): l’autenticazione attesta la conformità tra un documento originale e la sua riproduzione in una o più copie;
  • dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (art. 47): serve a comprovare stati, qualità personali o fatti a diretta conoscenza della persona interessata e non compresi nell’elenco dei casi per i quali si ricorre all’autocertificazione (art.46);
  • autenticazione della firma per il passaggio di proprietà di auto, moto e altri veicoli (art.21): l'autentica di firma sulla dichiarazione di vendita riguarda i passaggi di proprietà di beni mobili registrati nei pubblici registri (articolo 7 del Decreto Legge 04/07/2006, n. 223), come automezzi (compresi camion e rimorchi) e motocicli superiori a 50 cc di cilindrata. La competenza comunale riguarda unicamente il compito di accertare l’identità della persona che sottoscrive l’atto  e di attestare che la sottoscrizione è stata apposta in presenza dell’autenticatore.

Come fare

Prenotare un appuntamento con l'ufficio competente.

E' consentito l'accesso libero (senza appuntamento) il martedì dalle 8:30 alle 15:30.

Cosa serve

Per l'autenticazione di una o più copie di atti e/o documenti bisogna presentare il documento originale e la fotocopia da autenticare.
Per la legalizzazione di fotografie del richiedente maggiore di 16 anni è necessaria la presenza dell'interessato con il proprio documento di identità e le foto da legalizzare.

Per la legalizzazione di fotografie:

  • se il richiedente è maggiore di 16 anni è necessaria: la presenza dell'interessato con il proprio documento di identità e almeno due fotografie identiche (recenti max 6 mesi) da legalizzare;
  • per la legalizzazione di fotografie di minori di 16 anni è necessaria:
    • la presenza del minore con un genitore e i documenti di riconoscimento sia del genitore che del minore.
    • i due genitori o, in alternativa, un solo genitore con un'altra persona maggiorenne in possesso di documento di identità valido, nel caso in cui il minore sia sprovvisto di documento di identità.

Per l'autenticazione della dichiarazione sostitutiva di atti di notorietà il cittadino che la richiede deve presentarsi con il proprio documento d'identità.

Per l'autenticazione della sottoscrizione degli atti e delle dichiarazioni aventi ad oggetto l'alienazione di beni mobili registrati e rimorchi il venditore deve compilare la dichiarazione di vendita sul retro del certificato di proprietà completandola con i dati anagrafici dell'acquirente. Occorre presentarsi agli sportelli con il proprio documento di identità valido. La firma del venditore deve essere apposta in presenza dell'ufficiale delegato che provvederà all'autenticazione.

Cosa si ottiene

Autenticazione

Tempi e scadenze

L'autenticazione o altro servizio richiesto è rilasciata immediatamente.

Costi

GRATUITO

Autenticazione di copie:

  • in carta libera: euro 0,26 di diritti di segreteria (indicare la causa di esenzione prevista dalla legge);
  • in bollo: euro 16,00 + euro 0,52 di diritti di segreteria.

Legalizzazione di fotografia
euro 0,26  per ogni fotografia legalizzata (la legalizzazione delle fotografie prescritte per il rilascio dei documenti personali non e' soggetta all'obbligo del pagamento dell'imposta di bollo).

Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà:

  • in carta libera: euro 0,26 (indicare la causa di esenzione prevista dalla legge)
  • in bollo: euro 16,00 + euro 0,52 di diritti di segreteria

Autenticazione passaggio di proprietà di veicolie beni mobili registrati.
Il costo è di Euro 16,00 di marca da bollo + 0,52 di diritti di segreteria per ciascuna autenticazione richiesta (per espressa disposizione del Ministero dell'Interno l'autentica deve essere eseguita in bollo).

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito