Autorizzazione di tumulazione congiunta

  • Servizio attivo

Tumulazione congiunta è la possibiltà di mettere all'interno dello stesso loculo o celletta i resti mortali / ceneri di due defunti.

A chi è rivolto

La tumulazione congiunta è la possibilità di mettere all’interno dello stesso loculo o celletta i resti mortali/ceneri di due defunti. È ammessa la tumulazione congiunta di resti/ceneri in un loculo/celletta già occupata qualora le dimensioni lo consentano.

Rivoli

Chi può fare domanda

La tumulazione congiunta è consentita ai parenti ed affini del defunto fino al secondo grado di parentela.

Descrizione

La consegna della richiesta di tumulazione congiunta può essere effettuata dal parente del defunto oppure dalle onoranze funebri direttamente all'Ufficio Stato Civile, il quale provvederà al controllo dei requisiti ed al rilascio dell'autorizzazione, quindi alla trasmissione della stessa al cimitero di Rivoli.
Le operazioni di tumulazione congiunta sono a pagamento.

Come fare

Utilizzare la modulistica proposta e inviare via PEC all'indirizzo istituzionale del Comune o prenotare un appuntamento.

Cosa serve

  • Istanza compilata dal parente più prossimo, in caso di più parenti del medesimo grado l’istanza deve essere sottoscritta da tutti;
  • documento d’identità del richiedente/dei richiedenti;
  • una marca da bollo da euro 16,00 da apporre sull’istanza.

Modulo per richiesta di autorizzazione alla tumulazione congiunta

Modulo per richiesta di autorizzazione alla tumulazione congiunta in loculo o cripta legata a un funerale

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Marca da bollo
16,00 euro

Tariffa della tumulazione congiunta
136,35 euro

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito