Autorizzazione per pubblicità fonica

  • Servizio attivo

Autorizzazione per pubblicità fonica

A chi è rivolto

Privati cittadini, enti pubblici, associazioni, partiti politici

Rivoli

Come fare

Il cittadino deve indirizzare l'istanza alla Polizia Municipale. Le domande possono essere presentate per pubblicità sonore a scopo commerciale o non commerciale. Solo nel caso di pubblicità foniche ad uso commerciale è obbligatoria l'applicazione della marca da bollo sull'istanza. L'operatore deve pertanto verificarne la presenza e richiederne l'integrazione dove non sia stata applicata. Quindi verifica i requisiti richiesti: l'indicazione dell'orario in cui si prevede di fare pubblicità sonora (limiti orario imposti: 9.00-13.00/15.00-20.00), i giorni (da... a...) e le vie interessate dalla pubblicità. Se queste informazioni mancano, l'operatore richiede un'integrazione. L'operatore inserisce i dati informaticamente, quindi protocolla la richiesta e consegna al richiedente una ricevuta e lo informa sulla data a partire dalla quale è possibile ritirare l'autorizzazione. L'operatore stampa l'autorizzazione che riporterà i dati inseriti informaticamente, oltre al n. di protocollo assegnato all'istanza e la data di protocollazione e la trasmette al BO per la firma del dirigente. Una volta che l'autorizzazione ritorna al FO firmata dal dirigente competente, l'operatore provvede a consegnarla al richiedente quando si presenta per il ritiro, dopo aver verificato l'eventuale applicazione del bollo (solo per pubblicità foniche a scopo commerciale) e dà informazioni in merito al pagamento da effettuare c/o l'ICA della relativa imposta comunale sulla pubblicità.

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

marche da bollo

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito