Cambio di residenza

  • Servizio attivo

Comunica al tuo Comune il cambio di residenza per te e per la tua famiglia anagrafica

A chi è rivolto

Tutti i cittadini.

Rivoli

Descrizione

Il cambio di residenza è la comunicazione che devi inviare al comune, per te e i componenti della tua famiglia anagrafica, quando:

  • hai cambiato abitazione all’interno dello stesso comune;
  • hai cambiato residenza trasferendoti in un altro comune;
  • sei rientrato in Italia dall’estero (se sei un cittadino italiano iscritto all’AIRE).

Si tratta di una nuova residenza se vai ad abitare in una casa dove non risiedono altre persone o se nella casa dove ti trasferisci ci sono altre persone con cui non hai vincoli di parentela o affettivi (per esempio, un gruppo di studenti che dividono un appartamento).
Si tratta di una residenza in una famiglia esistente se, invece, nella nuova casa ci sono persone con le quali hai vincoli di parentela o affettivi (per esempio, una coppia di fidanzati).

Come fare

Puoi comunicare il cambio di residenza online, tramite il portale ANPR, o a sportello su appuntamento.

Per comunicarlo online, accedi al servizio Cambio di residenza sul portale ANPR e specifica se ti trasferisci in una nuova residenza o in una famiglia esistente. La procedura ti guiderà all’inserimento di tutti i dati necessari alla comunicazione.

Per comunicarlo allo sportello prenota un appuntamento, compila il modulo proposto e completalo con gli allegati indicati nella sezione "Cosa serve".

Cosa serve

Per comunicare il cambio di residenza su ANPR assicurati di avere:

  • i dati della nuova abitazione;
  • i dati di coloro che già vi risiedono;
  • i dati delle persone che si sono trasferite con te.

Per comunicare il cambio di residenza allo sportello usa il modulo proposto completo delle firme di tutti i soggetti maggiorenni dichiarati e allega:

  • copia di un documento identificativo in corso di validità di ciascun componente;
  • per il cittadino extracomunitario fotocopia del permesso di soggiorno in corso di validità. Se il permesso è scaduto è necessaria anche la fotocopia della ricevuta di richiesta di rinnovo (kit postale o ricevuta della questura);
  • titolo di occupazione dell’immobile (atto di proprietà, contratto di locazione, comodato ecc.);
  • se si occupa l’alloggio senza titolo proprio, è necessario presentare una dichiarazione che l’immobile non è occupato abusivamente dall’interessato, firmata dal proprietario di casa, allegando copia del suo documento d’identità.

Dichiarazione di residenza

Dichiarazione di residenza

Cosa si ottiene

Cambio di residenza alla nuova abitazione

Dopo i controlli positivi dell'Ufficio Anagrafe, si ottiene:

  • la modifica dei dati anagrafici relativi alla residenza;
  • l'accesso ai servizi demografici (richiesta e ricezione di certificati anagrafici) ed elettorali (iscrizione alla lista) del Comune;
  • la possibilitò di scelta del medico di famiglia rivolgendosi all'Azienda sanitaria Locale.

Tempi e scadenze

La dichiarazione di residenza deve essere effettuata entro 20 giorni dal trasferimento stesso. L'ufficio anagrafe registra la stessa entro i 2 giorni lavorativi successivi alla data di ricezione della dichiarazione anagrafica mentre gli effetti giuridici della variazione di residenza decorrono dal giorno di presentazione della stessa all'ufficio anagrafe. Il Comune ha poi 45 giorni di tempo per effettuare gli accertamenti relativi all'effettiva sussistenza della dimora abituale.

Costi

La comunicazione del cambio residenza è gratuita.

Accedi al servizio

Puoi comunicare il cambio di residenza online sul portale ANPR tramite identità digitale.

Prenota un appuntamento con l'ufficio competente.

Palazzo Comunale

Sede del Comune di Rivoli dal 2022. In passato sede dello stabilimento Silma.

Corso Francia, 98

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
Lun
08:30 - 16:00
Mar
08:30 - 16:00
Mer
08:30 - 16:00
Gio
08:30 - 16:00
Ven
08:30 - 13:00
Valido dal 01/01/2024
Valido al 31/12/2099

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito