A chi è rivolto
Tutti i cittadini.
Comunica al tuo Comune il cambio di residenza per te e per la tua famiglia anagrafica
Tutti i cittadini.
Il cambio di residenza è la comunicazione che devi inviare al comune, per te e i componenti della tua famiglia anagrafica, quando:
Si tratta di una nuova residenza se vai ad abitare in una casa dove non risiedono altre persone o se nella casa dove ti trasferisci ci sono altre persone con cui non hai vincoli di parentela o affettivi (per esempio, un gruppo di studenti che dividono un appartamento).
Si tratta di una residenza in una famiglia esistente se, invece, nella nuova casa ci sono persone con le quali hai vincoli di parentela o affettivi (per esempio, una coppia di fidanzati).
Puoi comunicare il cambio di residenza online, tramite il portale ANPR, o a sportello su appuntamento.
Per comunicarlo online, accedi al servizio Cambio di residenza sul portale ANPR e specifica se ti trasferisci in una nuova residenza o in una famiglia esistente. La procedura ti guiderà all’inserimento di tutti i dati necessari alla comunicazione.
Per comunicarlo allo sportello prenota un appuntamento, compila il modulo proposto e completalo con gli allegati indicati nella sezione "Cosa serve".
Per comunicare il cambio di residenza su ANPR assicurati di avere:
Per comunicare il cambio di residenza allo sportello usa il modulo proposto completo delle firme di tutti i soggetti maggiorenni dichiarati e allega:
La comunicazione del cambio residenza è gratuita.
Puoi comunicare il cambio di residenza online sul portale ANPR tramite identità digitale.
Prenota un appuntamento con l'ufficio competente.