Consultazione pratiche archivio edilizio - accesso agli atti

  • Servizio attivo

E' garantito l'accesso agli atti da parte di chiunque abbia interesse ai sensi degli art.7-9 L.241/90

A chi è rivolto

Il cittadino avente diritto e/o il professionista delegato

Rivoli

Chi può fare domanda

Il cittadino avente diritto o il professionista delegato

Descrizione

L'Amministrazione comunale garantisce il diritto di accesso ai documenti amministrativi da parte di chiunque VI ABBIA INTERESSE per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti e ai soggetti interessati al procedimento amministrativo o in esso intervenuti ai sensi degli art.7 e 9 della legge 241/90.
Per ragioni di privacy è fondamentale individuare L'INTERESSE del soggetto che esercita l'accesso; ne consegue che la Segreteria è autorizzata a procedere con l'accesso informale e formale agli atti SOLO NEL CASO in cui venga esercitato dalla PROPRIETA' o da persona munita di delega scritta (con allegata copia del documento di identità) della proprietà.
In tutti gli altri casi la Segreteria farà compilare l'apposito modello di accesso agli atti e provvederà alla trasmissione dell'istanza al Servizio Edilizia; quest'ultimo valuta l'ammissibilità dell'accesso - se negativo provvede a comunicarlo direttamente all'interessato - se positivo, lo comunica allo Sportello polifunzionale che provvede a far visionare o estrarre copia all'interessato.
DOCUMENTI NON VISIONABILI: è possibile visionare l'intero fascicolo ad esclusione della scheda istruttoria e corrispondenza interna.
La pratica NON può essere visionata in fase istruttoria ma solo all'avvenuto rilascio del Permesso di Costruire (o parere favorevole del responsabile per le DIA).
Per quanto riguarda gli accertamenti del Controllo del Territorio l'accesso è sempre rimandato alla valutazione del Responsabile del Servizio Edilizia.
ESTRAZIONE DI COPIE: è possible estrarre copie fotostatiche o utilizzare dispositivi personali (es. fotoscanner).

Come fare

La richiesta si effettua online

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

Per inoltre la richiesta sono necessari:

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Diritti di segreteria 20 €/pratica (con estremi indicati dal richiedente) - 50 €/pratica (senza identificazione pratica) - 10€/pratica (sola visione elaborati)

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito