Dichiarazione di nascita

  • Servizio attivo

La dichiarazione di nascita può essere effettuata secondo le modalità previste dalla legge 15 maggio 1997 n. 127 e dal D.P.R. 396/2000

A chi è rivolto

Ai genitori che dichiarano la nascia di un bambino

Rivoli

Chi può fare domanda

La dichiarazione di nascita può essere resa :
- da uno qualsiasi dei due genitori in caso di nascita in costanza di matrimonio
- da tutti e due i genitori in caso di filiazione naturale
- da un solo genitore nel caso in cui l'altro non acconsenta al riconoscimento
- da medico o ostetrica che ha assistito al parto nel caso in cui il neonato non venga riconosciuto dai genitori.
La dichiarazione di nascita può essere resa:
- presso la direzione Sanitaria entro tre giorni dalla nascita
- presso l'Ufficio Stato Civile del comune di nascita entro 10 giorni dalla nascita
- presso l'Ufficio Stato Civile del comune di residenza della mamma oppure del papà entro 10 giorni dalla nascita

Descrizione

L'Ufficiale di Stato Civile, verificato il documento di identità del dichiarante e la certificazione attestante dell'avvenuta nascita rilasciata dall'Ospedale, redige in tempo reale l'atto di nascita, con immediato rilascio della relativa certificazione. Le dichiarazioni di nascita pervenute, invece, dall'Ospedale vengono trascritte entro tre giorni dal ricevimento. L'Ufficiale di Stato Civile trasmette immediatamente comunicazione della nascita all'Ufficio Anagrafe per l'iscrizione anagrafica, ovvero trasmette la comunicazione entro 10 giorni al Comune di residenza della madre, se diverso da quello in cui è avvenuta la nascita.

Come fare

Presentarsi allo sportello dell'Ufficio stato civile

Cosa serve

Attestazione di nascita rilasciata dal medico o dall'ostetrica che ha assistito al parto.
Documento d'identità in corso di validità del dichiarante
I cittadini stranieri devono presentarsi con il passaporto o documento equipollente in corso di validità.
Per i casi particolari contattare l'Ufficio di Stato Civile.

Tempi e scadenze

Se la dichiarazione è resa dopo i dieci giorni dalla nascita, potrà essere resa davanti all'Ufficiale dello Stato Civile il quale farà una segnalazione al Procuratore della Repubblica di Torino

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito