La persona nata anteriormente la data del 01/04/2001, che ha un nome composto da più elementi (ad esempio tre nomi: Mario, Giuseppe, Antonio), può dichiarare per iscritto all'ufficiale di stato civile del comune di nascita l'esatta indicazione con cui deve essere riportato il proprio nome negli estratti e nei certificati.
L'interessato può scegliere di essere identificato solo con il primo nome, con il primo ed il secondo, oppure con tutti tre i nomi.
I nati tra il 1 aprile 2001 ed il 31 dicembre 2012 possono avere fino a tre nomi senza segni di interpunzione e questi non possono essere modificati se non con Decreto del Prefetto
Ai nati dopo il 1° gennaio 2013, è possibile imporre un nome composto anche da più elementi onomastici separati da virgola (massimo tre), negli estratti/certificati ed in ogni altro documento sarà, comunque, riportato solo il primo di questi o, comunque solo i prenomi che precedono la virgola.Chi ha avuto attribuito alla nascita un nome composto da più elementi può dichiarare per iscritto sull'apposito modello all'Ufficiale dello Stato civile del luogo di nascita l'esatta indicazione con cui, in conformità alla propria volontà e all'uso fattone, devono essere riportati gli elementi del nome nelle certificazioni di stato civile ed anagrafe. L'Ufficiale di Stato Civile, verificata la documentazione o le motivazioni, provvede:
- all'annotazione nell'atto di nascita e comunica quanto dovuto al Comune di residenza per le successive variazioni anagrafiche;
- alle altre comunicazioni di sua competenza ai sensi della vigente normativa (variazione nome nell'atto di matrimonio del richiedente, negli atti di nascita dei figli, ecc ecc.).
La dichiarazione, resa al Comune di Rivoli da cittadini nati in altro Comune è trasmessa dall'Ufficiale di stato civile al Comune di nascita, che eseguita l'annotazione a margine dell'atto di nascita, ne darà comunicazione all'Ufficio Anagrafe e Stato Civile per le eventuali rettifiche dei dati. Il cittadino, che a seguito della dichiarazione, abbia modificato il nome precedentemente registrato all'Anagrafe, dovrà recarsi all sportello polifunzionale per rifare la carta d'identità.