Prericonoscimento (prima della nascita)

  • Servizio attivo

In caso di nascita di figlio fuori del matrimonio è possibile procedere al riconoscimento del nascituro.

A chi è rivolto

Quali sono i requisiti:
" stato di gravidanza conclamata della madre
" aver compiuto i 14 anni
" i genitori non devono essere tra loro parenti od affini nei gradi che ostano al riconoscimento (art. 251 del Codice Civile)
Quando e dove rendere la dichiarazione:
durante la gestazione, davanti all'Ufficiale di Stato Civile del Comune di residenza
Chi effettua la dichiarazione:
la madre od entrambi i genitori. Il riconoscimento successivo del padre è ammesso purché con l'assenso della madre che ha già effettuato la dichiarazione.
Non è ammesso il riconoscimento del solo padre in quanto l'identificazione del nascituro comporta necessariamente l'indicazione della madre che è possibile solo se questa lo consente.

Rivoli

Descrizione

Lo Sportello polifunzionale trasmette la richiesta corredata dai documenti richiesti all'Ufficio Stato Civile il quale esaminata la pratica e fatti gli accertamenti previsti concorda un appuntamento per la redazione dell'atto di Stato Civile
l

Come fare

Utilizzare la modulistica proposta e inviare via PEC all'indirizzo istituzionale del Comune

Cosa serve

documenti da presentare
" certificato medico di gravidanza con l'indicazione del tempo di gestazione, a firma del medico, legalizzata dall'azienda sanitaria competente
" documento di riconoscimento valido del/dei dichiarante/i

Modulo per riconoscimento di nascituro

Modulo per riconoscimento o prericooscimento di nascituro

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito