Prestito d'uso di beni mobili

  • Servizio attivo

Prestito di beni mobili rivolto a soggetti senza scopo di lucro per realizzare manifestazioni pubbliche

A chi è rivolto

Associazioni senza scopo di lucro (ONLUS, comitato di quartiere, comuni ecc.)

Rivoli

Chi può fare domanda

La domanda può essere presentata:
- dal legale rappresentante del soggetto richiedente;
- da un suo delegato.

Descrizione

Il prestito d'uso di beni mobili (palchi, tavoli, sedie, bandiere, transenne, espositori) può essere concesso a una associazione senza scopo di lucro (Onlus, comitati di quartieri, comuni, ecc.) al fine di realizzare una manifestazione pubblica.

Come fare

La relativa domanda deve essere indirizzata all'ufficio Economato ed acquisti che emetterà un provvedimento con incluse le condizioni di ritiro e consegna dei mobili. Qualora fosse richiesto un palco occorre che il richiedente, prime dell'utilizzo, provveda a proprie spese a richiedere ad un tecnico abilitato il rilascio di un certificato che ne attesti la corretta installazione secondo le prescrizioni rilasciate dal comune.
Per il ritiro dei mobili il richiedente, munito della concessione, si deve recare presso il magazzino dove viene effettuato un verbale di consegna; sullo stesso documento verrà successivamente redatto anche il verbale di riconsegna dei mobili. La disponibilità massima di beni mobili da concedere in prestito d'uso è la seguente: n. 4 palchi di diverse dimensioni; palco modulare mt. 2 x 2 fino ad un massimo di 10 x 12; n. 40 espositori (griglie) di tre larghezze diverse e altezza m. 2; n. 20 gazebo di m. 3 x 4,5; n. 300 tavoli di m. 1.6 x 0,8; n. 600 sedie; bandiere (30 italia, 15 europa, 15 città rivoli, 10 trofei portabandiere). Se il magazziniere al momento della riconsegna da parte del richiedente nota delle incongruenze lo segnala nel verbale che trasmette all'ufficio. In tal caso l'ufficio invita il richiedente a riconsegnare al magazzino i mobili mancanti (o a sostituirli con altri identici) oppure comunica l'importo che deve essere versato in tesoreria; in caso di inadempienza segue sollecito e eventuale predisposizione del ruolo coattivo.

Cosa serve

Una domanda circostanziata dei beni chiesti in prestito e di luogo e data dell'evento.

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito