Pubblicazione di matrimonio

  • Servizio attivo

Richiesta di pubblicazione di matrimonio

A chi è rivolto

La celebrazione del matrimonio deve essere preceduta dalla pubblicazione fatta a cura dell’ufficiale di Stato Civile.

Rivoli

Chi può fare domanda

La richiesta della pubblicazione deve farsi da ambedue gli sposi o da persona che ne ha da essi ricevuto speciale incarico e deve essere richiesta all’ufficiale dello Stato Civile del comune dove uno degli sposi ha la residenza ed è fatta nei comuni di residenza degli sposi.

Descrizione

Con la pubblicazione di matrimonio l’Ufficiale dello Stato Civile accerta che non esistano impedimenti alla celebrazione del matrimonio, rendendo pubblica l’intenzione degli sposi di voler contrarre matrimonio, tramite l’esposizione dell’atto di pubblicazione sull’Albo Pretorio on line, consultabile sul sito del Comune.

Lo straniero che vuole contrarre matrimonio deve presentare una dichiarazione dell’autorità competente del proprio Paese dalla quale risulti che giusta le leggi cui è sottoposto nulla osta al matrimonio, dichiarazione che varia da paese a paese secondo le vigenti convenzioni (nulla osta, Capacità matrimoniale, dichiarazione giurata ecc…). È consigliabile chiedere tale dichiarazione prima di rivolgersi all’Ufficio Stato Civile per verificare le modalità di rilascio e la eventuale traduzione e legalizzazione del documento (variano a seconda dello Stato che rilascia la dichiarazione). Il verbale di pubblicazione è redatto previo appuntamento, dopo l’esame della documentazione e la verifica dei requisiti previsti dalla legge. Nel caso in cui uno dei due sposi non parli la lingua italiana, occorre un interprete. Il matrimonio può essere celebrato dopo il quarto giorno dalla compiuta pubblicazione e non oltre i sei mesi.

Come fare

Gli sposi devono far pervenire all’Ufficio di Stato Civile la richiesta di pubblicazione di matrimonio, con congruo anticipo rispetto alla data di matrimonio, all’Ufficiale di stato civile del comune di residenza, per l’avvio del procedimento.

L’Ufficiale di Stato Civile accertato che almeno uno dei nubendi sia residente a Rivoli, verifica i documenti d’identità degli sposi, il tipo di matrimonio e:

  • in caso di rito civile, la disponibilità della data
  • in caso di rito religioso o acattolico, che ci siano i tempi necessari allo svolgimento delle pratiche burocratiche.

Il modulo di richiesta di pubblicazione di matrimonio potrà essere inviato tramite PEC o consegnato di persona all’Ufficio Protocollo.

Cosa serve

Per l’espletamento della pratica occorrono:

  • i documenti d’identità dei nubendi;
  • la richiesta di pubblicazione da parte del parroco o ministro ni culto competente per territorio, in caso di matrimonio concordatario (religioso e culti ammessi nello Stato);
  • una marca da bollo da euro 16,00 da apporre sull’atto di pubblicazione (2 marche da bolo se gli sposi sono residenti in Comuni diversi);
  • per i minorenni che abbiano compiuto i 16 anni: decreto di autorizzazione del Tribunale dei minori;
  • per gli stranieri: dichiarazione dell’Autorità competente del proprio Paese dalla quale risulti che, giusta le leggi cui è sottoposto, nulla osta al matrimonio.

Per eventuali casi particolari occorre richiedere appuntamento all’Ufficio di Stato Civile.

Modulo per domanda di pubblicazione di matrimonio

Richiesta di pubblicazione di matrimonio

Tempi e scadenze

L’atto di pubblicazione rimane affisso all'Albo online per un periodo di 8 giorni consecutivi e resta depositato nell’Ufficio per ulteriori 3 giorni per eventuali opposizioni. Scaduti i termini sopra descritti, previsti dalla legge, i nubendi hanno 180 giorni di tempo per contrarre il matrimonio. Se trascorsi i 180 giorni il matrimonio non è stato celebrato, la pubblicazione scade senza produrre effetti; per contrarre il matrimonio occorre procedere ad una nuova pubblicazione.

Costi

Marca da bollo
16,00 euro

Se gli sposi sono entrambi residenti a Rivoli

Marca da bollo
16,00 euro

Aggiuntiva, se uno o entrambi gli sposi non sono residenti a Rivoli

Marca da bollo
16,00 euro

Aggiuntiva, se uno degli sposi non è residente a Rivoli e il matrimonio civile è celebrato in un comune terzo

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito