Con la pubblicazione di matrimonio l’Ufficiale dello Stato Civile accerta che non esistano impedimenti alla celebrazione del matrimonio, rendendo pubblica l’intenzione degli sposi di voler contrarre matrimonio, tramite l’esposizione dell’atto di pubblicazione sull’Albo Pretorio on line, consultabile sul sito del Comune.
Lo straniero che vuole contrarre matrimonio deve presentare una dichiarazione dell’autorità competente del proprio Paese dalla quale risulti che giusta le leggi cui è sottoposto nulla osta al matrimonio, dichiarazione che varia da paese a paese secondo le vigenti convenzioni (nulla osta, Capacità matrimoniale, dichiarazione giurata ecc…). È consigliabile chiedere tale dichiarazione prima di rivolgersi all’Ufficio Stato Civile per verificare le modalità di rilascio e la eventuale traduzione e legalizzazione del documento (variano a seconda dello Stato che rilascia la dichiarazione). Il verbale di pubblicazione è redatto previo appuntamento, dopo l’esame della documentazione e la verifica dei requisiti previsti dalla legge. Nel caso in cui uno dei due sposi non parli la lingua italiana, occorre un interprete. Il matrimonio può essere celebrato dopo il quarto giorno dalla compiuta pubblicazione e non oltre i sei mesi.