Richiesta patrocinio comunale per manifestazione ed eventi sul territorio

  • Servizio attivo

Richiesta patrocinio comunale per manifestazioni ed eventi sul territorio

A chi è rivolto

Il patrocinio comunale è concesso alle iniziative che soddisfino i seguenti requisiti:
a. apportino un significativo e prestigioso contributo scientifico, culturale ed informativo, nell'ambito ed a vantaggio della crescita e della valorizzazione della comunità locale, della sua immagine e dei suoi prodotti;
b. dimostrino di possedere un'effettiva rilevanza comunale, con particolare riferimento a storia, tradizione e abitudini della comunità oppure supportino le azioni e le relazioni nazionali ed internazionali di interesse del Comune nei vari settori di attività;
c. coinvolgano esperti o persone di particolare rilievo nell'ambito di attività sociali, culturali, educative, sportive, scientifiche, turistiche ed economiche;
d. identifichino chiaramente i soggetti destinatari dell'iniziativa ed il numero dei potenziali fruitori;
e. siano realizzate nel territorio del comune di Rivoli o comunque, se svolte fuori dal territorio cittadino, rientrino nel quadro di manifestazioni di promozione dell'immagine del comune di Rivoli;
f. siano realizzate nel rispetto dei valori antifascisti sanciti dall'ordinamento repubblicano (D.C.C. n. 125 del 30/11/2017);
g. rispettino le norme vigenti

Rivoli

Come fare

i soggetti interessati ad ottenere per una propria iniziativa il patrocinio dell'Amministrazione comunale presentano formale istanza (sul modulo proposto) via PEC o allo Sportello

Cosa serve

La documentazione necessaria per richiedere la concessione del patrocinio è la seguente:
a. la domanda per ottenere la concessione del patrocinio, va indirizzata al Sindaco, utilizzando il modulo (Allegato A) disponibile sul sito web istituzionale e/o presso lo Sportello Polifunzionale (ingresso c.so Francia n. 98 - Rivoli);
b. la domanda, sottoscritta dal legale rappresentante dell'organismo richiedente, deve contenere:
le generalità, sede, numero di codice fiscale ed eventuale partita IVA del sottoscrittore e/o del soggetto richiedente;
la descrizione dell'iniziativa per la quale si chiede il patrocinio, nella quale siano messe in evidenza natura, contenuti, finalità, tempi e modalità di svolgimento dell'iniziativa, con espressa indicazione della data di inizio, della durata e dei luoghi presso i quali si intende realizzare l'iniziativa stessa;
i destinatari dell'iniziativa;
la dichiarazione se trattasi di iniziativa con finalità lucrativa o non lucrativa;
i costi da sostenere da parte dei soggetti che partecipano attivamente alla manifestazione;
i prezzi per l'accesso alla manifestazione da parte degli spettatori o la dichiarazione che trattasi di manifestazione ad accesso gratuito;
l'indicazione dei principali strumenti comunicativi utilizzati per la pubblicizzazione dell'iniziativa, e l'impegno ad inserire nel materiale informativo dell'iniziativa (atti, depliants, brochures, volantini, pubblicità su giornali e riviste, manifesti, etc.) lo stemma del Comune di Rivoli con la dicitura 'con il patrocinio della Città di Rivoli';
l'indicazione di altri eventuali soggetti pubblici e privati cui è stato chiesto o si intende chiedere il patrocinio per l'iniziativa stessa;
la dichiarazione comprovante di aver richiesto tutte le autorizzazioni, licenze e/o concessioni previste per legge;
l'indicazione dettagliata degli estremi identificativi dell'organizzazione specializzata a cui eventualmente sia stata affidata la gestione dell'iniziativa;
l'impegno a comunicare tempestivamente ogni modifica o variazione al programma dell'iniziativa ai fini della concessione del patrocinio comunale, intervenuta dopo la presentazione della domanda;
lo statuto e/o l'atto costitutivo dell'associazione richiedente o, nel caso di società, il certificato della camera di commercio, la partita IVA e/o il Codice Fiscale; nel caso in cui tale documentazione sia già in possesso del Comune di Rivoli allegare dichiarazione che l'Ente è già in possesso della documentazione e che non è intervenuta alcuna variazione;
eventuale relazione dettagliata della manifestazione da cui emerga in particolare la ricaduta dell'evento sulla città ed eventuali vantaggi per cittadini o per l'Amministrazione (sottoscritta dal legale rappresentante);
copia del documento di identità del sottoscrittore in corso di validità;
tabella per la classificazione del rischio sicurezza (SAFETY) compilata se necessario (modulo F);
tabella calcolo livello di rischio sanitario compilata se necessario (modulo G);

Modulo per richiesta di patrocinio

Modulo per richiesta di patrocinio del Comune di Rivoli

Modulo per richiesta di locali della Villa Cane d’Ussol (Sala consiliare)

Modulo per richiesta di locali della Villa Cane d’Ussol (Sala consiliare)

Modulo per richiesta di uso del Centro congressi

Modulo per richiesta di uso del Centro congressi

Modulo per richiesta di uso della Sala Conferenze presso la Casa del Conte Verde

Modulo per richiesta di uso della Sala Conferenze presso la Casa del Conte Verde

Tabella per la classificazione del rischio legato a un evento (assistenza sanitaria)

Tabella per la classificazione del rischio - Organizzazione e assistenza sanitaria negli eventi e nelle manifestazioni (Accordo Governo, Regioni, Provincie, Comuni e Comunità Montane - Agosto 2014)

Tabella per la classificazione del rischio ("safety") legato a un evento

Tabella per la classificazione del rischio ("safety") legato a un evento

Istruzioni per il calcolo delle risorse sanitarie (algoritmo di Maurer) per eventi

Istruzioni per il calcolo delle risorse sanitarie (algoritmo di Maurer) per eventi

Tempi e scadenze

La richiesta per la concessione di un patrocinio da parte del Comune di Rivoli, deve essere presentata con adeguato anticipo, almeno 15 giorni prima della realizzazione dell'iniziativa nel caso in cui si tratti di richieste che non comportino occupazione di suolo pubblico o altre autorizzazioni (es. occupazione suolo pubblico, deroga al rumore, pulizia area, richiesta materiali diversi ecc.) in quest'ultimo caso l'istanza dovrà essere presentata entro 30 giorni ma solo dopo aver ottenuto il Patrocinio

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Contatti

Telefono:
(+39) 011 9513201 - 3202

Lun
9:00 - 12:00, 14:00 - 16:15
Mar
9:00 - 12:00, 14:00 - 16:15
Mer
9:00 - 12:00, 14:00 - 16:15
Gio
9:00 - 12:00, 14:00 - 16:15
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2024
Valido al 31/12/2099

Servizi per la Cultura, l'associazionismo e comunicazione

Si occupa del coordinamento degli Uffici Associazionismo, Cultura e biblioteca; Promozione Turistica; Giovani, cooperazione e relazioni internazionali; Quartieri; Istituto Musicale Città di Rivoli "Giorgio Balmas"; Sport e impianti sportivi. 

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito