Rilascio di certificati anagrafici storici con ricerche d'archivio

  • Servizio attivo

Rilascio certificati anagrafici storici legati a ricerche d'archivio

A chi è rivolto

Chiunque sia maggiorenne e abbia un interesse diretto, concreto, attuale e giuridicamente tutelato, sulla base di quanto previsto dalla normativo sull'accesso alla documentazione amministrativa (Legge n.241/1990) può richiedere una certificazione e/o una risultanza anagrafica, l'importante è che l'intestatario di tale certificazione o risultanza sia o sia stato residente nel Comune di Rivoli.
Conoscenza certa degli elementi per l'identificazione dell'intestatario: cognome, nome e data di nascita.
Conoscenza certa dell'uso del certificato stesso per la determinazione dell'applicazione dell'imposta di bollo.

Rivoli

Descrizione

ll cittadino può prenotare il certificato storico anagrafico direttamente allo Sportello, esibendo un documento d'identità in corso di validità e compilando l'apposito modello, lasciando un recapito per la comunicazione dei costi dovuti. Il certificato non è immediatamente rilasciato. Al cittadino viene comunicato l'importo da corrispondere all'atto del ritiro del certificato (contributo di euro 5,16 per ogni componente, oltre a marca da bollo ove previsto).
Il certificato sarà emesso previo ricevimento degli importi comunicati.
I certificati anagrafici storici attestano le situazioni pregresse che riguardano, ad esempio, la composizione di una famiglia e la residenza delle persone fisiche. Lo stato di famiglia può riferirsi ad una data precisa indicata dal richiedente (per esempio certificato alla data del decesso) o riportare la composizione originaria del nucleo originario. I certificati storici (di residenza, di stato di famiglia, di stato libero, di cittadinanza) si riferiscono a date antecedenti alla data della richiesta e possono riguardare solo persone che sono o sono state residenti nel Comune.
I certificati di norma sono in bollo tranne per gli usi per i quali la legge prevede l´esenzione.
Il rilascio di un certificato storico, che implichi ricerche nell'archivio anagrafico e sia prodotto a mano, in quanto non presenti i dati sul sistema informatico né nell'archivio corrente, ha costi specifici secondo il tipo di certificato e il numero dei nominativi contenuti nel certificato stesso; il costo è comunicato dall'operatore che predispone il certificato direttamente al cittadino richiedente.

Si considerano ricerche storiche le certificazioni antecedenti l'anno 1998

ATTENZIONE: I certificati storici di famiglia si rilasciano con riferimento ad una data determinata (ad esempio i componenti della famiglia al 15 ottobre 1995).
I certificati di residenza storici attestano tutte le variazioni intercorrenti tra la data di iscrizione anagrafica e la data del rilascio del certificato o la data di emigrazione.

Come fare

Utilizzare la modulistica proposta e inviare via PEC all'indirizzo comune.rivoli.to@legalmail.it o prenotare un appuntamento,

Cosa serve

  • Documento d’identità e codice fiscale del richiedente;
  • recapito telefonico per comunicazione costi del rilascio del certificato ed eventualiinformazioni.

A seguito della comunicazione del costo per il rilascio, per i certificati da trasmettere via posta l’interessato dovrà inviare anche: 

  • busta affrancata per la risposta;
  • ricevuta dell’importo pagato per diritti con sistema PagoPa;
  • eventuale marca da bollo da €16,00.

Tempi e scadenze

60 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

I certificati sono soggetti al pagamento dell'Imposta di bollo, salvo i casi di esenzione stabiliti dalla Legge.
per i certificati storici con ricerca manuale in archivio, viene applicata, a nominativo, la spesa prevista dalla Tab. D allegata alla Legge 604/1962 (ossia euro 5,16 se il certificato è in bollo, euro 2,58 se il certificato è in carta libera)

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito