Mostra "Risonanze Materiche" a cura di Tiziana Berrola, Silvana Maggi e Paola Zanella

Dal 10 Ottobre al 2 Novembre 2025 - Casa del Conte Verde, Via Fratelli Piol 8, Rivoli (TO). 
Inaugurazione Venerdì 10 Ottobre ore 18:00

© Città di Rivoli - Città di Rivoli

Cos'è

"Risonanze Materiche" di Tiziana Berrola, Silvana Maggi e Paola Zanella 

Dal 10 Ottobre al 2 Novembre 2025 - Museo Civico Casa del Conte Verde - Via F.lli Piol 8, Rivoli

Il Museo Civico Casa del Conte Verde è lieto di ospitare Risonanze Materichela nuova mostra collettiva che riunisce le artiste Tiziana Berrola, Paola Zanella e Silvana Maggi in un percorso condiviso dedicato al rapporto vitale tra arte e materia.

Il titolo della mostra nasce dalla consapevolezza che la materia, nella sua fisicità, sia presenza viva e generativa: un elemento capace di porsi tra artista e osservatore, creando legami e connessioni emotive. Le superfici e i materiali diventano così entità dotate di voce ed energia, capaci di risuonare e comunicare.

Tre artiste, tre mondi, tre visioni che trovano nella materia il loro punto di risonanza. Tre poetiche differenti, accomunate dall’attenzione alla sostanza e alla fisicità dei materiali, si intrecciano dando vita a un percorso espositivo che valorizza unicità e diversità.

Tiziana Berrola utilizza la creta come materia viva e versatile, trasformando emozioni in forme tangibili. La sua ricerca esplora armonie e contrasti tra natura e contaminazioni, facendo della creta un mezzo privilegiato per esprimere il mondo interiore e generare connessioni emotive.

Paola Zanella, con il progetto Almarera – arte e terra, esplora le potenzialità di calce, canapa e terra, recuperando antiche tecniche costruttive e reinterpretandole in chiave contemporanea. Le sue opere intrecciano memoria storica e sensibilità ecologica, celebrando l’energia vitale insita nella materia.

Silvana Maggi sviluppa un percorso di riuso creativo, integrando materiali di recupero su tela in composizioni spontanee e consapevoli. La sua ricerca, che spazia dall’astratto materico a temi di forte rilevanza sociale come immigrazione, libertà e identità, esclude il ricorso al figurativo, per restituire vita a materiali dimenticati attraverso il colore e la sperimentazione pittorica.

Inaugurazione: Venerdì 10 Ottobre, ore 18:00 (con ingresso gratuito)

A chi è rivolto

Adulti
Anziani
Famiglie
Giovani

Luogo

Casa del Conte Verde

La Casa del Conte Verde è un palazzo storico adibito a centro polifunzionale

Via Fratelli Piol 8 – 10098 Rivoli (To) Italy

Orari al pubblico:

Lun
chiuso
Mar
chiuso
Mer
16:00-19:00
Gio
16:00-19:00
Ven
16:00-19:00
Sab
10:00 - 13:00 - 16:00 - 19:00
Dom
10:00 - 13:00 - 16:00 - 19:00
Valido dal 11/02/2021

Date e orari

2025 10 Ott

Inizio evento 18:00 - Fine evento 19:30

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

BIGLIETTI:

- INTERO    € 5.00

- RIDOTTO  € 3.00

  • militari
  • studenti fino a 26 anni
  • gruppi di almeno 10 persone
  • famiglie con più di 3 componenti,
  • Tessera FAI, Touring, CRAL, Torino + Piemonte Card Adulti

- GRATUITO:

  • visitatori con meno di 18 anni o più di 65 anni di età
  • residenti a Rivoli (il terzo sabato del mese)
  • giornalisti,
  • scuole di Rivoli
  • persone con disabilità e un accompagnatore
  • Abbonamento Musei

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 30/09/2025 16:45

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito