Disposizioni anticipate di trattamento – DAT

  • Servizio attivo

Registrazione dela dichiarazione di aver fatto il testamento biologico con indicazione del depositario

A chi è rivolto

Ai residenti nel Comune di Rivoli.

Rivoli

Descrizione

In previsione di un’eventuale futura incapacità di autodeterminarsi e dopo avere acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle proprie scelte, la Legge prevede la possibilità per ogni persona di esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto su accertamenti diagnostici, scelte terapeutiche, singoli trattamenti sanitari.

La redazione delle DAT (Disposizione Anticipata di Trattamento) può avvenire in diverse forme:

  • dal notaio (sia con atto pubblico, sia con scrittura privata in cui la persona scrive autonomamente le proprie volontà e fa autenticare le firme dal notaio), in entrambi i casi il notaio conserva l’originale;
  • presso l’Ufficio di Stato Civile del Comune di residenza (con scrittura privata) che provvede all’annotazione in un apposito registro, ove istituito (vedi la circolare del Ministero dell’interno);
  • presso le strutture sanitarie competenti nelle regioni che abbiano regolamentato la raccolta delle DAT (con scrittura privata);
  • presso gli Uffici consolari italiani, per i cittadini italiani all’estero (nell’esercizio delle funzioni notarili).

Come fare

È necessario prendere appuntamento con l’Ufficio di Stato Civile.

Il cittadino che voglia depositare la propria DAT deve:

  • redigere la DAT debitamente sottoscritta dal Disponente e dai Fiduciari per accettazione, se nominati dal Disponente;
  • presentarsi all’Ufficio di Stato Civile, con un valido documento di identità;
  • consegnare all’Ufficio di Stato Civile l’originale della DAT. Alla Disposizione dovrà essere allegata una copia fotostatica di un valido documento di identità del Disponente, e, se nominati dal Disponente, del Fiduciario o Fiduciari;
  • il Disponente compila e sottoscrive la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà nella quale dichiara di aver consegnato il testamento biologico a un notaio o fiduciario o fiduciario supplente;
  • l’impiegato ricevente provvede a registrare e depositare la documentazione ricevuta e a trasmetterla alla Banca dati nazionale delle Dat presso il Ministero della Salute.

Si precisa che l’addetto ricevente non è responsabile di quanto dichiarato nella DAT e dei documenti eventualmente a essa allegati e non è tenuto a dare informazioni circa la redazione delle DAT stesse.

Cosa serve

Il Disponente che consegna la DAT deve essere in possesso di un documento di riconoscimento valido.
Nel caso in cui i fiduciari non siano presenti all’appuntamento è necessaria una dichiarazione di accettazione da parte loro.

Tempi e scadenze

La DAT è acquisita immediatamente.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito