Servizi Educativi e prima infanzia

I Servizi Educativi e prima infanzia concorrono con famiglie e scuola alla crescita e formazione dei bambini assicurando loro educazione, cura e socializzazione

Competenze

Servizi Educativi e prima infanzia si occupano delle seguenti attività: 

  • Progettazione degli aspetti regolamentari per l’accesso ai servizi e determinazione tariffe
  • Gestione delle procedure di gara, stesura dei capitolati e gestione delle procedure di scelta del contraente per l’affidamento di forniture e servizi di competenza
  • Interventi a sostegno del diritto allo studio
  • Gestione dei contributi regionali
  • Gestione dei servizi di assistenza scolastica (pre e post scuola e servizio mensa) 
  • Gestione e controllo del servizio di refezione scolastica da un punto di vista amministrativo e tecnico
  • Gestione del contratto di servizio per trasporto scolastico e assistenza ai bambini su scuolabus
  • Erogazione di contributi alle istituzioni scolastiche del territorio comunale per il finanziamento delle spese di funzionamento
  • Sostegno dell’integrazione scolastica degli alunni portatori di handicap 
  • Predisposizione rendicontazioni e dati statistici per gli Enti (Stato, Regione, Provincia) che erogano contributi 
  • Agevolazioni per trasporto scolastico a favore di studenti 
  • Programmazione, organizzazione e gestione dei centri estivi 
  • Controllo finanziario e patrimoniale, gestionale e organizzativo delle società, dei contratti di servizio, della qualità dei servizi 
  • Gestione Asilo Nido comunale: programmazione, organizzazione e gestione amministrativa, contabile ed educativa del servizio. Rapporti con l’utenza, le famiglie, con le cooperative/ditte di gestioni servizi all’interno del nido. Attività di coordinamento pedagogico interna al nido e verso il sistema integrato 0-6 anni di territorio e di appartenenza al Coordinamento pedagogico territoriale
  • Programmazione, controllo e coordinamento dei servizi pubblici e privati nella fascia di età 0 - 6 anni sulla base delle risorse assegnate in bilancio e attraverso il sistema di programmazione dell’Ente 
  • Gestione dei rapporti con gli Enti Pubblici e privati, le Associazioni, le Cooperative sociali, presenti sul territorio, preposti alla programmazione e gestione di servizi per la prima infanzia, educativi e scolastici 
  • Gestione amministrativa e contabile delle cedole librarie per le scuole primarie
  • Gestione amministrativa e contabile Convenzione Scuole Infanzia Paritarie 
  • Gestione amministrativa e contabile Convenzione Castello di Rivoli – Museo d’Arte Contemporanea (predisposizione atti, liquidazione fondi, verifica e monitoraggio)
  • Gestione amministrativa e contabile Protocollo d’Intesa con scuole del territorio; trasferimento fondi ordinari agli Istituti Comprensivi, definizione linee di indirizzo servizi scolastici, monitoraggio e verifica procedimenti
  • Progettazione, stesura Piano annuale dell’Offerta Formativa rivolto alle scuole
  • Progettazione e gestione del progetto del Consiglio Comunale dei Ragazzi
  • Progettazione interventi educativi e partecipazione a bandi regionali o nazionali per finanziamento attività rivolte ai minori

Responsabile

Katiuscia Contu

  • Responsabile in E.Q. dei Servizi educativi e prima infanzia

Ulteriori dettagli

Persone

Katiuscia Contu

  • Responsabile in E.Q. dei Servizi educativi e prima infanzia

Ulteriori dettagli

Servizi offerti

Educazione e formazione

Centri estivi

In questa sezione è possibile trovare le informazioni sulle attività estive rivolte ai bambini dai 3 agli 11 anni promosse dal Comune di Rivoli

Ulteriori dettagli
Salute, benessere e assistenza

Domanda di assegno di maternità

Il servizio permette di richiedere un contributo economico per il mantenimento di un figlio, alla nascita o all’ingresso in famiglia

Ulteriori dettagli
Educazione e formazione

Nido d'infanzia

Il servizio consente l'inserimento nella graduatoria per l'accesso all'asilo nido

Ulteriori dettagli
Educazione e formazione

Offerta Formativa 2025–2026

attività proposte da Associazioni, Enti e Uffici Comunali, rivolte a tutte le scuole di Rivoli

Ulteriori dettagli
Educazione e formazione

Piedibus - percorso pedonale per bambini che vanno a scuola

Il Piedibus è un servizio rivolto ai bambini per raggiungere la scuola a piedi in gruppo, lungo un percorso “sicuro”.

Ulteriori dettagli
Educazione e formazione

Refezione scolastica

Il servizio consente di ottenere l'iscrizione alla refezione scolastica e di inserire il valore ISEE

Ulteriori dettagli
Educazione e formazione

Trasporto scolastico

Il servizio consente di ottenere l'iscrizione al trasporto scolastico

Ulteriori dettagli

Contatti

PEC :
comune.rivoli.to@legalmail.it

E-mail :
infanziazerosei@comune.rivoli.to.it

Telefono - (Asili nido e prima infanzia) :
0119513555

Telefono - (Asili nido e prima infanzia) :
0119511853

Telefono - (Asili nido e prima infanzia) :
0119513502

Telefono - (Refezione e trasporto scolastico/Dietista/Attività educative) :
0119513533

Telefono - (Refezione e trasporto scolastico/Dietista/Attività educative) :
0119513537

Telefono - (Refezione e trasporto scolastico/Dietista/Attività educative) :
0119511671

Telefono - (Refezione e trasporto scolastico/Dietista/Attività educative) :
0119511777

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito