Ufficio Ambiente

Raccolta rifiuti e nettezza urbana, procedimenti ambientali e di sanità amministrativa, tutela del paesaggio, tutela degli animali, disinfestazioni

Competenze

L'Ufficio Ambiente si occupa di:

  • Supervisione e coordinamento dei servizi di raccolta rifiuti e nettezza urbana svolti da CIDIU S.p.A.
  • Gestione degli abbonamenti al servizio di raccolta sfalci a domicilio
  • Gestione dei procedimenti ambientali quali bonifiche, V.A.S., V.I.A. di competenza comunale
  • Gestione delle segnalazioni inerenti criticità ambientali: amianto, rumore, rifiuti, scarichi, impianti termici ecc.
  • Gestione dei procedimenti inerenti autorizzazioni sanitarie e deroghe temporanee ai limiti di rumore
  • Gestione dei procedimenti paesaggistici di cui alla Parte III del D. Lgs. 42/2004 e pareri della Commissione Locale Paesaggio art. 49 L.R. 56/77
  • Tutela degli animali da affezione e randagi
  • Informazione in merito alle politiche sovracomunali di riduzione delle emissioni in atmosfera "Protocollo antismog"
  • Predisposizione della disinfestazione di edifici ed aree pubbliche, ivi comprese le attività comprese nel progetto regionale di lotta alla zanzara tigre.

Le emergenze che riguardano la raccolta rifiuti sono gestite dal Gruppo CiDiU (Numero Verde del Gruppo Cidiu).

In particolare il Servizio svolge le seguenti funzioni: 

  • Servizio integrato raccolta e smaltimento rifiuti
  • Tutela dagli agenti fisici (inquinamento elettromagnetico, acustico e luminoso)
  • Predisposizione di pareri e di indirizzi pianificatori per la telefonia mobile
  • Gestione del regolamento sui campi elettromagnetici
  • Predisposizione e aggiornamento del piano di classificazione acustica, mappe acustiche comunali e piani di azione di risanamento acustico
  • Pianificazione interventi di disinfestazione, derattizzazione e disinfezione nelle strutture pubbliche comunali e nel territorio comunale
  • Interventi di tutela della qualità dell’aria e contenimento delle emissioni in atmosfera
  • Attività consultiva finalizzata al rilascio di pareri interni in materia ambientale anche nell’ambito delle procedure finalizzate all’erogazione di servizi al cittadino e all’impresa
  • Procedure di screening, di scoping e di V.I.A. e VAS
  • Gestione dei procedimenti in materia di abusivismo ambientale
  • Predisposizione provvedimenti sanzionatori di competenza in materia di abusivismo ambientale
  • Difesa del suolo, sottosuolo e attività procedimentali di competenza in tema di bonifica dei siti inquinati
  • Gestione delle procedure in materia di ripristino dei siti da bonificare e delle cave
  • Pianificazione e controllo attività di compensazione ambientale
  • Pianificazione e controllo servizi integrati idrici, tutela della qualità delle acque e delle risorse idriche
  • Gestione delle Convenzioni con soggetti terzi per la tutela e la valorizzazione dell’ambiente (es. Lega ambiente, Guardie ambientali)
  • Gestione della Convenzione con soggetti terzi per la lotta alle zanzare
  • Predisposizione e gestione delle convenzioni con soggetti terzi per il recupero delle carcasse di animali
  • Collaborazione e consulenza secondo le competenze di materia relativamente al controllo del governo del reticolo idrico superficiale e acque nere
  • Difesa del suolo, sottosuolo e attività di bonifica dei siti inquinati dall’amianto
  • Predisposizione ordinanze contingibili e urgenti in materia ambientale
  • Gestione rapporti con Enti e strutture esterne in materia di amianto (ARPA, ASL e Regione Piemonte)
  • Attività di coordinamento e controllo del servizio di cattura e gestione del canile nonché tenuta del registro dei tutor delle colonie feline
  • Gestione della Consulta per il benessere animale
  • Gestione dei procedimenti legati alle istanze di autorizzazione paesaggistica di cui al D.Lgs n. 42/2004 e competenza in relazione al funzionamento della Commissione Locale del Paesaggio.

Servizi offerti

Ambiente

Accertamento della compatibilità paesaggistica

Accertamento della compatibilità paesaggistica ai sensi degli artt. 167 e 181 del D.Lgs. 42/2004.

Ulteriori dettagli
Ambiente

Affidamento conservativo di capi di fauna selvatica

Affidamento conservativo di capi di fauna selvatica

Ulteriori dettagli
Ambiente

Autorizzazione alla deroga temporanea ai limiti di rumore

Autorizzazione alla deroga temporanea ai limiti di rumore

Ulteriori dettagli
Ambiente

Autorizzazione alla produzione, preparazione, confezionamento detergenti

Autorizzazione alla produzione, preparazione e confezionamento di detergenti sintetici

Ulteriori dettagli
Ambiente

Autorizzazione allo scarico di acque reflue non recapitanti in fognatura

Autorizzazione allo scarico di acque reflue non recapitanti in fognatura, prodotte dagli insediamenti di cui all'art. 57 della Legge Regionale n. 44/2000.

Ulteriori dettagli
Ambiente

Autorizzazione paesaggistica ordinaria

Autorizzazione paesaggistica con procedura ordinaria, ai sensi dell'art. 146 del D.Lgs. 42/2004.

Ulteriori dettagli
Ambiente

Autorizzazione paesaggistica semplificata

Autorizzazione paesaggistica con procedura semplificata, ai sensi dell'art. 146 del D.Lgs. 42/2004 e del DPR 31/2017.

Ulteriori dettagli
Autorizzazioni

Autorizzazione per coltivazione di cava

Autorizzazione per coltivazione di cava

Ulteriori dettagli

Contatti

Contatti Ufficio ambiente

E-mail - Supporto specialistico:
ambiente@comune.rivoli.to.it

Telefono - Supporto specialistico:
0119513430

Telefono - Supporto specialistico:
0119513404

Telefono - Supporto specialistico:
0119513424

Lun
9:00 - 12:00, 14:00 - 16:15
Mar
9:00 - 12:00, 14:00 - 16:15
Mer
9:00 - 12:00, 14:00 - 16:15
Gio
9:00 - 12:00, 14:00 - 16:15
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2024
Valido al 31/12/2099

Contatti C.I.D.I.U. s.p.a.

Sito web:
https://cidiu.it/cidiu-spa/category/societa-trasparente/

Numero verde - Segnalazioni per rifiuti:
800 011 651

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito