Ufficio Protocollo, archivio e logistica

Cura la registrazione della corrispondenza ricevuta dal Comune tramite sportello e posta tradizionale o elettronica. Cura l'invio della corrispondenza cartacea.

Competenze

L'Ufficio Protocollo, archivio e logistica svolge le seguenti funzioni: 

  • Gestione del protocollo informatico, dell’archivio di deposito e dell’archivio storico del Comune
  • Proposta del Manuale di gestione dei flussi documentali e dei Regolamenti in materia archivistica; elaborazione delle proposte di aggiornamento
  • Attività di vigilanza e consulenza sulla formazione e tenuta dell’archivio corrente
  • Attuazione del piano di conservazione dei documenti
  • Controllo sull’osservanza delle disposizioni normative vigenti in materia di gestione documentale, archivio e conservazione dei documenti analogici e digitali
  • Predisposizione, in accordo con gli uffici comunali competenti, dei programmi di collaborazione con le istituzioni culturali locali, regionali e nazionali per programmi attinenti agli archivi e ai beni archivistici
  • Effettuazione di attività didattica e di ricerca scientifica quale istituto culturale ai sensi del D.Lgs. 42/2004, sia autonomamente nei confronti delle istituzioni scolastiche sia in collaborazione con le strutture competenti in materia di formazione per l’aggiornamento del personale o per l’organizzazione di stage per studenti. Nei confronti dei cittadini opera sia come interlocutore per la didattica in archivio sia per la didattica dell’archivio, anche attraverso eventi di carattere nazionale e locale (es. Settimana della didattica)
  • Selezione dei documenti per la conservazione perenne attraverso procedura di legge vigilata dalla Soprintendenza Archivistica
  • Conservazione e tutela del patrimonio documentario di interesse storico
  • Riordino scientifico degli archivi e predisposizione di inventari e strumenti di corredo
  • Valorizzazione della documentazione archivistica comunale, anche attraverso strumenti informatici che offrono la fruizione dei materiali archivistici collaborando con le strutture comunali competenti
  • Promozione dell’innovazione delle procedure archivistiche attraverso progetti settoriali nazionali e convenzioni con Università
  • Predisposizione delle pubblicazioni relative al patrimonio conservato
  • Ritiro e spedizione della posta
  • Gestione dei fattorini interni

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Servizio Sistemi informativi e archivistici

Il Servizio si occupa della gestione di tutte le fasi dell'archivio comunale, del sistema informativo e della transizione digitale.

Unità organizzative di livello inferiore

Uffici

Archivio Storico del Comune di Rivoli

Cura la tenuta della documentazione storica del Comune e ne garantisce la consultazione

Ulteriori dettagli

Tipo di organizzazione

Ufficio
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito