Descrizione
Avviso per ricerca volontari per il monitoraggio degli odori nella zona compresa tra Corso Francia, Tangenziale di Torino, Corso Primo Levi, Corso Einaudi e Via F.lli Macario
Il Comune di Rivoli invita i cittadini residenti nell’area delimitata a:
- Nord: Corso Francia
- Est: Tangenziale di Torino (carreggiata sud)
- Sud: Corso Primo Levi e Corso Einaudi
- Ovest: Via F.lli Macario (a cui si fa riferimento nell’estratto Google Maps allegato)
a dare la propria disponibilità per partecipare, a titolo volontario e gratuito, alla rilevazione degli odori molesti connessi a possibili fonti di inquinamento olfattivo.
Modalità di partecipazione
I volontari selezionati saranno chiamati a compilare un “diario degli odori” per un periodo di 3 mesi, a partire dalla fine di agosto 2025, utilizzando l’apposita scheda di rilevazione prevista dalla D.G.R. Piemonte n. 13-4554/2017.
Ogni segnalazione dovrà riportare:
- Data e ora
- Intensità percepita
- Descrizione dell’odore
Le istruzioni dettagliate per la corretta compilazione saranno fornite prima dell’inizio dell’attività.
Il diario, compilato in forma cartacea, dovrà poi essere restituito all’Ufficio Ambiente e trasmesso ad ARPA Piemonte per l’analisi.
Come candidarsi
È necessario compilare e firmare il modulo di adesione allegato al presente avviso, allegando copia o scansione di un documento di identità valido. Il modulo può essere:
- Inviato via e-mail all’indirizzo PEC: comune.rivoli.to@legalmail.it
(la casella riceve anche da indirizzi non PEC) - Consegnato a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune – Corso Francia 98
(Orari: lun–gio 09.30–12.00 e 14.00–15.30; ven 09.30–12.00)
Scadenza presentazione domande: 5 AGOSTO 2025
Importante
Il monitoraggio sarà avviato solo se si raggiungerà un numero minimo di 10 volontari. In caso contrario, l’attività non potrà essere effettuata.