Carta “Dedicata a Te 2025” – Avvio spedizione lettere ai beneficiari

Le carte vengono consegnate agli aventi diritto presso gli uffici postali abilitati al servizio
Data:

30/10/2025

carta dedicata a te
© Città di Rivoli - Città di Rivoli

Descrizione

Si comunica l’avvio della spedizione delle lettere indirizzate ai cittadini beneficiari della Carta “Dedicata a Te 2025” per l’acquisto di generi alimentari.
Il contributo governativo è di 500 euro una tantum per nucleo familiare, erogato tramite carte elettroniche nominative messe a disposizione da Poste Italiane S.p.A. (società controllata Postepay).

Le carte vengono consegnate agli aventi diritto presso gli uffici postali abilitati.
Le carte già emesse negli anni precedenti restano valide se il beneficiario è confermato nelle nuove liste; in caso di nuovi assegnatari o smarrimento, verrà fornita una nuova carta.

È possibile verificare la propria presenza tra i beneficiari consultando l’elenco allegato, dove – per ragioni di riservatezza – è indicato il codice fiscale parzialmente oscurato. Il codice fiscale riportato è quello della persona del nucleo familiare che ha richiesto l’ISEE in corso di validità.

Sono state assegnate al Comune di Rivoli 459 carte, su una platea di 2.001 nuclei familiari in possesso dei requisiti previsti dal decreto attuativo.

Le carte saranno attive da fine ottobre 2025.
Il primo pagamento deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza del beneficio, e le somme dovranno essere utilizzate entro il 28 febbraio 2026.

Modalità di ritiro

Nuovi beneficiari:
È possibile ritirare la carta presso qualsiasi Ufficio Postale a partire dal 5 novembre 2025.
Si consiglia di evitare i giorni immediatamente precedenti (3 novembre coincide con il pagamento delle pensioni).
Per il ritiro occorrono:

  • Documento di riconoscimento in corso di validità
  • Codice fiscale/tessera sanitaria

Beneficiari 2023 e/o 2024:

  • Se si è già in possesso della carta, l’importo verrà accreditato automaticamente.
  • In caso di smarrimento, è possibile richiederne la sostituzione in Ufficio Postale presentando:
    • Documento di riconoscimento
    • Codice fiscale/tessera sanitaria
    • Denuncia di furto o smarrimento

Per evitare attese, è possibile prenotare un appuntamento tramite il sito www.poste.it o tramite App Bancoposta, App Postepay o App Poste Italiane.

La carta è utilizzabile presso tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari.

Per maggiori dettagli e per conoscere gli esercizi aderenti alle iniziative promozionali, consultare la pagina del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste:

https://www.masaf.gov.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/23493

NB: Il Comune non è autorizzato a fornire telefonicamente i nominativi dei beneficiari.

 

Ulteriori informazioni

Persone dell'amministrazione

Silvia Romussi

Vicesindaco e Assessore Città di Rivoli

  • con deleghe per inclusione sociale, politiche abitative, servizi a sostegno delle famiglie, associazionismo, volontariato e partecipazione, terza età, città del welfare

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 30/10/2025 23:20

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito