Casa sicura per tutti: Rivoli apre le porte alla fascia grigia

Contratto stabile, affitto garantito e vantaggi fiscali: un’opportunità sicura per i proprietari, un aiuto concreto per le famiglie. Scadenza 15 ottobre 2025.
Data:

16/09/2025

© Città di Rivoli - Città di Rivoli

Descrizione

Trasformare un immobile sfitto in una risorsa per la comunità e, allo stesso tempo, in una certezza economica per i proprietari: è questo l’obiettivo dell’Avviso pubblico di manifestazione di interesse del Comune di Rivoli, rivolto a chi possiede alloggi attualmente vuoti e intende concederli in locazione a canone concordato.

L’iniziativa si inserisce nelle politiche abitative dedicate alle famiglie appartenenti alla cosiddetta “fascia grigia”, ovvero coloro che, pur avendo un reddito medio-basso, non riescono a sostenere i costi del libero mercato ma non rientrano nei requisiti dell’edilizia popolare, e garantisce tutele e benefici concreti a chi mette a disposizione il proprio alloggio:

  • Contratto sicuro e stabile: stipulato con il Comune di Rivoli che si impegna a prendere in locazione l’alloggio a canone concordato, con facoltà di sublocazione.
  • Canone garantito e pagato in anticipo: il pagamento dei canoni avverrà semestralmente e anticipato direttamente dal Comune.
  • Zero rischi: il Comune stipulerà una polizza assicurativa a copertura di eventuali danni causati dal sub-conduttore.
  • Agevolazioni fiscali: Irpef ridotta, imposta di registro agevolata, cedolare secca e rimborso delle spese per l’attestazione di congruità.

«Con questo progetto vogliamo dare una risposta concreta a chi oggi si trova nella cosiddetta fascia grigia: famiglie che non hanno i requisiti per l’edilizia popolare ma che faticano a sostenere i costi del mercato privato. - afferma Silvia Romussi, Vicesindaco e Assessore alle Politiche Abitative - Allo stesso tempo offriamo ai proprietari una garanzia di stabilità e sicurezza. È un’iniziativa che unisce interesse privato e bene comune, trasformando le case vuote in un’opportunità per la comunità e in un valore aggiunto per tutta Rivoli.»

Grazie a questo progetto, Rivoli amplia l’offerta di alloggi a canone concordato, favorendo l’accesso alla casa per chi oggi incontra maggiori difficoltà nel mercato immobiliare privato. È un modo per unire interesse privato e bene comune, trasformando ogni alloggio sfitto in una possibilità di futuro per le persone e di valore per la città.

Scadenza: I proprietari interessati hanno tempo fino alle ore 23.59 del 15 ottobre 2025 per presentare la manifestazione di interesse.

Modalità di presentazione:
Si allega modulo e la scheda immobile che possono e possono essere:

  • inviati tramite PEC: comune.rivoli.to.it@legalmail.it
  • consegnati a mano all’Ufficio Protocollo
  • spediti con raccomandata con ricevuta di ritorno all’Ufficio Emergenza Abitativa del Comune di Rivoli.

A cura di

Ufficio Emergenza abitativa

Gestione delle attività derivanti dalla normativa regionale in materia di edilizia sociale e a sostegno delle problematiche abitative

Documenti

File allegati

Ulteriori informazioni

Numero comunicato

3

Persone dell'amministrazione

Silvia Romussi

Vicesindaco e Assessore Città di Rivoli

  • con deleghe per inclusione sociale, politiche abitative, servizi a sostegno delle famiglie, associazionismo, volontariato e partecipazione, terza età, città del welfare

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 16/09/2025 14:01

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito