"GRAMONS: radici che restano" - Un evento dedicato alla Comunità Educante

Giovedì 19 settembre 2025: giornata di formazione e confronto intergenerazionale
Data:

11/09/2025

© Città di Rivoli - Città di Rivoli

Descrizione

Il progetto ED4DE volge al termine, ma la Comunità Educante GRAMONS si prepares a continuare il suo percorso di crescita e impegno sul territorio. Per celebrare questo importante traguardo e guardare al futuro, l'Amministrazione Comunale invita cittadini, educatori e famiglie a partecipare all'evento "GRAMONS: radici che restano", in programma giovedì 19 settembre 2025.

La giornata, dopo una mattinata dedicata alle scuole secondarie nell'ambito della Giornata per la Pace, proseguirà nel pomeriggio con due momenti distinti ma complementari, pensati per coinvolgere tutta la comunità.

TEMPO 1 - "Germogli di consapevolezza"

Dalle 14.00 alle 17.30 presso Villa Comunale (Corso Pastrengo 10)

Un momento formativo dedicato a coltivare sguardi adulti più attenti e preparati, articolato in tre tavoli tematici:

  • Mondo digitale: rischi e consapevolezza con Polizia Municipale e Associazione MEC
  • Educativa sperimentale e contrasto alla dispersione scolastica con esperti UniTO, cooperativa Atypica e ATI Carabattola-Valdocco
  • Benessere mentale e fragilità emotiva delle nuove generazioni con Centro Telemaco e specialisti in neuropsichiatria infantile

L'incontro è rivolto a insegnanti, educatori, amministratori, genitori e operatori del territorio.

TEMPO 2 - Spettacolo collettivo "Come stiamo?"

Dalle 17.30 alle 19.30 al Parco della Certosa

Un laboratorio creativo intergenerazionale che darà vita a un podcast collettivo, con la partecipazione speciale di Frank Fossati (autore del podcast "Manuale del Giovane di Successo") e della cantautrice Mògano, insieme ai Peer di GRAMONS.

Lo spettacolo invita giovani e adulti a confrontarsi su una domanda semplice ma profonda: "Come ci sentiamo di fronte al futuro?", creando uno spazio autentico di dialogo tra generazioni.

Partecipazione e iscrizioni

È possibile partecipare a uno solo dei due momenti o a entrambi. Iscrizioni obbligatorie tramite la piattaforma Eventbrite.

L'evento rappresenta un'importante occasione per consolidare la rete di relazioni che caratterizza la nostra comunità educante, confermando l'impegno dell'Amministrazione nel promuovere iniziative di crescita sociale e culturale per tutti i cittadini.

Ulteriori informazioni

Persone dell'amministrazione

Lidia Zanette

Assessore Città di Rivoli

  • con deleghe per asili nido, istruzione, politiche dell'educazione civica, biblioteca, città educativa

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 08/09/2025 13:06

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito