Descrizione
Il progetto P.R.AT.I.C.O. 2025 offre opportunità di orientamento, supporto alla ricerca del lavoro e tirocini aziendali, con un sostegno economico per un massimo di 3 mesi.
Chi può partecipare
Possono aderire esclusivamente i disoccupati/inoccupati che soddisfano tutti i seguenti requisiti:
- Età pari o superiore a 30 anni
- Residenza nei Comuni di Alpignano, Buttigliera Alta, Collegno, Druento, Grugliasco, Pianezza, Rivoli, Rosta, San Gillio, Venaria Reale, Villarbasse
- ISEE pari o inferiore a 20.000 euro
- Iscrizione al Centro per l’Impiego
- Non beneficiare di altri progetti comunali con indennità economica
- Non aver partecipato a P.R.AT.I.C.O. 2024
- Non avere un familiare già ammesso al progetto nello stesso anno
- Non percepire NASPI, Assegno di Inclusione (ADI), Sostegno per la Formazione (SFL) o altri strumenti di sostegno al reddito
- Conoscenza minima della lingua italiana
Cosa prevede il progetto
- Orientamento e supporto alla ricerca del lavoro (colloqui individuali, counseling, ricerca attiva)
- Tirocinio in azienda, se utile a rafforzare l’occupabilità e coerente con i profili richiesti
- Sostegno economico di 400 euro al mese per un massimo di 3 mesi
I partecipanti che non rispetteranno gli impegni assunti nel patto di adesione potranno essere esclusi dal progetto e perderanno il sostegno economico.
Modalità di candidatura
Periodo di presentazione domande: dal 24 febbraio al 30 settembre 2025
Contatti per appuntamento: 011 9513580 / 011 9513589 / 011 9511900
Email: ufficio.lavoro@comune.rivoli.to.it
L’accesso al progetto è subordinato alla ricezione della domanda da parte del Comune di residenza.
Possibile estensione ai giovani 25-29 anni
A partire dal 1° luglio 2025, ogni Comune potrà valutare l’ammissione di candidati tra 25 e 29 anni, compatibilmente con le risorse disponibili.