Descrizione
Passeggiata sulla Collina Morenica e Forest Bathing a Villa Melano per riscoprire il paesaggio locale
Anche Rivoli entra a far parte del Festival del Verde, in collaborazione con TurismOvest, la manifestazione che fino al 25 maggio coinvolge Torino e oltre dieci Comuni dell’area metropolitana con oltre 150 eventi dedicati al verde urbano, al paesaggio e alla natura in città. L’edizione 2025, dal titolo “Il futuro con le piante”, propone un ricco calendario per promuovere nuovi modi di vivere gli spazi naturali, tra esperienze sensoriali, rigenerazione e sostenibilità.
Per la sua prima partecipazione, la Città di Rivoli e TurismOvest organizzano due appuntamenti aperti alla cittadinanza, pensati per favorire un contatto diretto con il territorio e riscoprire il valore del paesaggio in chiave ambientale, culturale e di benessere.
Il Programma:
- Domenica 18 maggio – Passeggiata sulla Collina Morenica: una camminata guidata tra i sentieri e gli scorci panoramici della Collina Morenica, habitat ricco di biodiversità e storia. Il percorso si concluderà con una degustazione gratuita presso la Fattoria Roggero, per unire attività fisica, scoperta del paesaggio e valorizzazione delle eccellenze locali. Ritrovo per partecipare alle ore 15,00 in Piazzale Mafalda di Savoia. La conclusione del percorso è prevista alle ore 18,30 circa.
- Domenica 25 maggio – Forest Bathing al Parco di Villa Melano: un’esperienza di benessere immersivo ispirata alla pratica giapponese dello shinrin-yoku, il “bagno di foresta”. I partecipanti saranno accompagnati da esperti in un percorso di riconnessione con la natura, per rallentare i ritmi e ritrovare equilibrio psicofisico. Ritrovo per partecipare alle ore 9,30 in Piazzale Mafalda di Savoia. La conclusione dell’esperienza è prevista alle ore 13 circa.
“Siamo orgogliosi di portare il Festival del Verde a Rivoli per la prima volta – dichiara l’Assessore all’Ambiente Angelo Tribolo –. Questi eventi rappresentano un’occasione concreta per avvicinare i cittadini al nostro patrimonio naturale, valorizzando in modo attivo e partecipato il legame con il paesaggio. Crediamo in un ambiente urbano che dialoghi con la natura, e queste esperienze sono un primo passo in questa direzione.”
Con queste iniziative, Rivoli invita tutti a camminare, respirare e ascoltare il ritmo della natura, riscoprendo il verde come risorsa fondamentale per la salute, l’identità del territorio e la qualità della vita.
Entrambe le giornate sono gratuite. Gradita la prenotazione all’e-mail info@turismovest.it