Acconciatori ed estetisti - segnalazione certificata di inizio attività per apertura esercizio

  • Servizio attivo

Acconciatori ed estetisti - segnalazione certificata di inizio attività per apertura esercizio

A chi è rivolto

Il presente procedimento è rivolto a chi intende avviare un'attività di acconciatore e/o estetista

Rivoli

Chi può fare domanda

I requisiti sono di tipo soggettivo (cioè riguardanti il soggetto - persona o società) e oggettivi (cioè riguardanti i locali ove viene svolta l'attività.
Requisiti per esercitare l'attività di acconciatore: i requisiti professionali sono stabiliti dall'art 3 della L. 17.8.2005 nr. 174; essi devono essere posseduti dal titolare o dalla maggioranza dei soci in caso di impresa artigiana, dal titolare/legale rappresentante oppure da un direttore tecnico in caso di impresa non artigiana; nel caso di impresa intestataria di più esercizi, ciascuna sede deve essere diretta da una persona in possesso della qualificazione professionale che garantisce la propria presenza durante lo svolgimento dell'attività; valgono inoltre i requisiti relativi ai locali e, in particolare, le superfici minime stabilite dall'art 6 del Regolamento comunale; devono inoltre essere garantiti i requisiti igienico-sanitari stabiliti dall'art. 7 del medesimo Regolamento.
L'apertura di un esercizio di estetica è soggetta al possesso dei requisiti professionali stabiliti dalla L.4.1.1990 nr. 1 e dalla L.r.9.12.1992. nr. 54; in merito ai soggetti che devono possedere i requisiti valgono le stesse disposizioni stabilite dal Regolamento per gli acconciatori; per quanto riguarda i locali valgono i requisiti previsti dall'art. 7 del Regolamento

Descrizione

La segnalazione certificata di inizio attività consente l'apertura di un esercizio di acconciatore o di estetista

Come fare

L'istanza deve essere inoltrata obbligatoriamente in via telematica attraverso il portale dello Sportello Unico Attività Produttive - SUAP

Tempi e scadenze

L'attività può essere iniziata dalla data di presentazione della comunicazione. Entro sessanta giorni il Comune può adottare provvedimenti di divieto di prosecuzione dell'attività.

60 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Svolgi le pratiche o consulta tutte le informazioni direttamente online sul portale Impresainungiorno.

Palazzo Comunale

Sede del Comune di Rivoli dal 2022. In passato sede dello stabilimento Silma.

Corso Francia, 98

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
Lun
08:30 - 16:00
Mar
08:30 - 16:00
Mer
08:30 - 16:00
Gio
08:30 - 16:00
Ven
08:30 - 13:00
Valido dal 01/01/2024
Valido al 31/12/2099

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito