A chi è rivolto
I requisiti sono di tipo soggettivo (cioè riguardanti il soggetto - persona o società) e oggettivi (cioè riguardanti i locali ove viene svolta l'attività).
Requisiti per esercitare l'attività di acconciatore: i requisiti professionali sono stabiliti dall'art 3 della L. 17.8.2005 nr. 174; essi devono essere posseduti dal titolare o dalla maggioranza dei soci in caso di impresa artigiana, dal titolare/legale rappresentante oppure da un direttore tecnico in caso di impresa non artigiana; nel caso di impresa intestataria di più esercizi, ciascuna sede deve essere diretta da una persona in possesso della qualificazione professionale che garantisce la propria presenza durante lo svolgimento dell'attività; valgono inoltre i requisiti relativi ai locali e, in particolare, le superfici minime stabilite dall'art 6 del Regolamento comunale; devono inoltre essere garantiti i requisiti igienico-sanitari stabiliti dall'art. 7 del medesimo Regolamento.
L'apertura di un esercizio di estetica è soggetta al possesso dei requisiti professionali stabiliti dalla L.4.1.1990 nr. 1 e dalla L.r.9.12.1992. nr. 54; in merito ai soggetti che devono possedere i requisiti valgono le stesse disposizioni stabilite dal Regolamento per gli acconciatori;