Aliquota agevolata dell'imposta municipale unica - IMU per immobili locati a canone concordato

  • Servizio attivo

Riduzione imposta municipale unica per abitazioni locate a canone concordato

A chi è rivolto

E' prevista la possibilità di pagare l'imu con aliquota agevolata per l'unità immobiliare, inclusa di pertinenze, locati a canone concordato, secondo quanto disposto dalla Legge n. 431/1998, qualora gli affittuari utilizzino l'immobile come abitazione principale, ossia vi risiedano. Per accedere all'aliquota agevolata è necessario presentare apposita richiesta, comunicando i dati dell'immobile, dei soggetti locatari, nonchè i riferimenti del contratto di locazione concordato.

Rivoli

Chi può fare domanda

Possessori o titolari di diritti reali di unità abitative locate a canone concordato

Descrizione

Il Comune di Rivoli ha approvato per l'anno fiscale 2023 l'aliquota agevolata del 8,00 per mille per l'unità immobiliare, inclusa di pertinenze, di proprietari che concedono in locazione a titolo di abitazione principale alle condizioni definite dagli accordi territoriali di cui all'art. 2, commi 3 e 4, della Legge 431/1998.
Oltre all'aliquota agevolata sopra citata è possibile applicare l'ulteriore riduzione dell'imposta del 25%, prevista dalla normativa statale, sulle locazioni che rispettano i requisiti sopra citati.

Per l'unità immobiliare di proprietari che concedono in locazione a studenti universitari, di cui all'art. 5 comma 2-3 e per usi transitori di cui all'art. 5 comma 1, alle condizioni definite dagli accordi territoriali di cui all'art. 2, commi 3 e 4, della Legge 431/1998, è invece applicabile l'aliquota imu ordinaria del 10,6 per mille, con la riduzione del 25% dell'imposta dovuta.

Per poter versare l'imu in base all'aliquota agevolata è necessario presentare apposita comunicazione, sulla base della modulistica predisposta e messi a disposizione dal Comune, od in alternativa sul modello dichiarativo Imu ministeriale, da presentarsi entro il 30 giugno successivo al verificarsi delle predette condizioni; con indicazione degli immobili locati a canone concordato.

Come fare

E' possibile presentare apposita istanza su specifica modulistica predisposta dal Comune od utilizzare il modello di dichiarazione ministeriale, da inviare a mezzo posta elettronica certificata o mediante prenotazione on line di appuntamento allo sportello

Cosa si ottiene

Riduzione del tributo

Riduzione del tributo sulla base di quanto previsto dalla normativa vigente e dal regolamento disciplinante il singolo tributo

Tempi e scadenze

Entro il 30 giugno dell'anno successivo al verificarsi delle condizioni, il contribuente deve presentare apposita dichiarazione e/o comunicazione per il diritto all'applicazione dell'aliquota agevolata

Ulteriori informazioni

Approvazione delle aliquote dell'imposta municipale unica - IMU, con decorrenza dal 2023

Approvazione, con delibera del Consiglio Comunale n.10/2023, delle aliquote dell'imposta municipale - Imu per le differenti fattispecie imponibili. Aliquote in vigore per gli anni 2023 e 2024

Regolamento comunale sull'Imposta Municipale Unica - IMU

Regolamento, approvato con delibera del Consiglio Comunale n.60/2020 e s.m.i. , disciplinante l'applicazione dell'imposta municipale - Imu sul possesso o godimento di altri diriti reali su fabbricati, terreni ed aree fabbricabili. Imposta attualmente in vigore.

Modello ministeriale per dichiarazione IMU

Modello ministeriale per dichiarazione IMU

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito