Competenze
Il Servizio Tributi e catasto si occupa della gestione dei procedimenti inerenti la definizione degli aspetti regolamentari e la determinazione delle tariffe e delle aliquote, nonché delle agevolazioni ed esenzioni, in ambito della fiscalità locale. Cura tutti i dettagli inerenti la riscossione, nelle sue fasi di versamento spontaneo, pagamento straordinario a seguito dell’attività accertativa, nonché nella fase finale di recupero forzoso degli insoluti. Nello specifico svolge le seguenti attività:
- Attività di riscossione ordinaria e coattiva, di gestione e di controllo tributario, dei principali tributi comunali IMU, TARI e TARSU e gestione diretta dei rapporti con l’utenza
- Attività di riscossione, di gestione e di controllo dell’imposta di soggiorno, nonché di interfacciamento con le strutture ricettive per gli adempimenti fiscali
- Attività di coordinamento e supporto con il Concessionario per la gestione dei tributi minori imposta pubblicitaria, canone occupazione suolo pubblico, diritti di affissione, TARI giornaliera
- Attività di gestione e rendicontazione dell’addizionale comunale Irpef
- Attività di gestione e di supporto agli uffici comunali per la riscossione coattiva delle entrate patrimoniali
- Gestione del Peg delle risorse finanziare del Servizio tributi, con redazione delle previsioni di bilancio, dell’andamento, dello stato di attuazione e del consolidato copia informatica per consultazione Funzionigramma della Città di Rivoli – aggiornamento 2025 18
- Rendicontazione degli incassi delle entrate tributarie e patrimoniali, con comunicazione alla ragioneria degli accertamenti contabili sui quali effettuare le reversali di incasso
- Scarico e verifica F24, imu, tari e tarsu, dell’Agenzia delle Entrate con attività di bonifica degli scarti e regolarizzazione tra Enti vari dei versamenti erroneamente effettuati
- Rendicontazione e riversamenti bimestrali del tributo Tefa alla Città metropolitana
- Aggiornamento e gestione della banca dati, con caricamento delle denunce, istanze, e files forniti dal Catasto e dalla Agenzia delle Entrate
- Controllo dei versamenti quota stato imu per i fabbricati D con segnalazione sull'apposito portale delle anomalie o recuperi di imposto da parte del comune
- Collaborazione con Enti di controllo (Agenzia Entrate, Catasto, Inps) e gli uffici comunali (anagrafe, commercio, edilizia, lavori pubblici...) nella verifica delle possibili dichiarazioni false e/o mendaci ed assenza di requisiti per l’accesso ad agevolazioni o riduzioni
- Coordinamento con l’urbanistica per la determinazione del valore delle aree edificabili per il calcolo IMU
- Predisposizione delle memorie difensive e supporto al Servizio avvocatura in materia di contenzioso tributario
- Gestione preliminare dei fallimenti, delle procedure concorsuali e delle procedure di crisi da sovra indebitamento in ambito tributario
- Verifica e gestione delle agevolazioni, delle riduzioni, delle esenzioni, dei rimborsi e delle compensazioni tributarie
- Predisposizione piani di dilazione per debiti tributari, gestione degli incassi e verifica dei versamenti alle scadenze fissate, comunicazioni di decadenza della dilazione
- Verifiche su istanza di parte rispetto alla situazione tributaria
- Consulenza fiscale, calcoli e determinazioni dei tributi con ravvedimento operoso
- Consulenza per le necessarie procedure da espletare per la sistemazione e regolarizzazione della situazione catastale
- Controllo finanziario e patrimoniale, gestionale e organizzativo delle società, dei contratti di servizio, della qualità dei servizi