Canone unico patrimoniale - CUP per le occupazioni di suolo pubblico in aree mercatali ed in occasione di fiere

  • Servizio attivo

I soggetti titolari di concessioni per l'occupazione suolo in aree mercatali o in occasione di fiere sono tenuti al pagamento del canone unico patrimoniale

A chi è rivolto

Il canone è dovuto per l'occupazione, anche abusiva, delle aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti destinate a mercati, realizzati anche in strutture attrezzate, ed alle occupazioni in occasione di fiere. Il presente corrispettivo sostituisce anche il versamento della tassa rifiuti giornaliera.

Il canone è dovuto al Comune dal titolare dell'atto di concessione, rilasciato dal Servizio Commercio, in proporzione alla superficie risultante dall'atto di concessione.

Rivoli

Chi può fare domanda

I titolari di concessioni od autorizzazioni all’occupazione suolo in aree mercatali o fiere

Descrizione

Per i posteggi individuati nelle aree mercatali, ai fini della determinazione del canone, l'anno solare è considerato convenzionalmente formato da 48 settimane, fatte salve le seguenti precisazioni:
a) le aperture straordinarie festive domenicali dei mercati non sono incluse nel sopraccitato periodo e scontano il canone con applicazione della tariffa giornaliera prevista;
b) le aperture straordinarie nelle giornate festive infrasettimanali dei mercati sono invece incluse nel canone;
c) le occupazioni pomeridiane nelle giornate prefestive infrasettimanali sono ricomprese nel canone.
Per le occupazioni temporanee, il pagamento del canone deve essere effettuato, di norma, in un'unica soluzione, contestualmente al rilascio della concessione; qualora l'importo del canone superi euro 516,00 sarà facoltà dell'Ufficio, in base a motivata richiesta dell'interessato, concederne la rateazione in massimo tre rate, con importi da corrispondersi entro il termine di scadenza della concessione.
Per le occupazioni periodiche, il pagamento del canone deve comunque essere effettuato in un'unica soluzione, entro il 30 aprile di ciascun anno; per importi superiori a euro 516,00 è ammessa la possibilità del versamento in quattro rate scadenti il 30.4- 31.5 - 31.7- 31.10.
Per le occupazioni relative al rilascio della concessione giornaliera di posteggi, il pagamento può essere effettuato anche non nell'immediatezza al momento dell'assegnazione del posteggio, purché avvenga entro e non oltre le ore 18.00 del giorno dell'assegnazione medesima.
Il versamento del canone non deve essere eseguito qualora l'ammontare complessivo dello stesso non superi euro 10,00.
Il versamento del canone va effettuato con arrotondamento all'Euro per difetto se la frazione decimale è inferiore a cinquanta centesimi di Euro e per eccesso se la frazione decimale è uguale o superiore a cinquanta centesimi di Euro.
Per le date la cui scadenza cade in giorno festivo, il versamento va effettuato entro il primo giorno feriale successivo.

Sono previste riduzioni ed esenzioni del canone cosiì come indicate nel Regolamento Comunale per l'applicazione del canone in aree mercatali.

Gli importi del canone dovuto possono essere versati tramite il servizio di pagamento PagoPa, sul sito del Comune di Rivoli, nell'ambito dei Servizi on line (pagamenti PagoPa Ica).

Portale di Trasparenza per la Gestione Rifiuti Comune di Rivoli

Come fare

E' possibile effettuare il pagamento del canone tramite il servizio di pagamento PagoPa, presente sul sito del Comune di Rivoli, nell'ambito dei Servizi on line (pagamenti on-line Ica) od a seguito ricevimento dell'apposita comunicazione di pagamento, da parte della società Ica, seguendo le istruzioni ivi indicate.

Cosa serve

Per il rilascio degli atti di autorizzazione amministrativa e concessione suolo pubblico nei mercati, mercatino dell’usato, fiere e sagre si rinvia al Regolamento del commercio su aree pubbliche e ai Regolamenti Speciali disciplinanti le fiere, le sagre ed il mercatino dell’usato, nonché al quadro normativo vigente in materia.

Modulo per richiesta di esenzione dal canone di concessione per aree mercatali

Modulo per richiesta di esenzione dal canone di concessione per aree mercatali (Regolamento Comunale approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n.21 del 25/02/2021 – art. 14)

Cosa si ottiene

Informazioni e delucidazioni nel merito

Informazioni e delucidazioni nel merito inerenti le motivazioni che hanno portato all'emissione dell'avviso di accertamento esecutivo con recupero dei tributi non pagati e/o denunciati, possibilità di rateizzazione degli importi dovuti, annullamento del provvedimento (ove previsto)

Tempi e scadenze

Per le occupazioni temporanee, il pagamento del canone deve essere effettuato, di norma, in un'unica soluzione, contestualmente al rilascio della concessione; qualora l'importo del canone superi euro 516,00 sarà facoltà dell'Ufficio, in base a motivata richiesta dell'interessato, concederne la rateazione in massimo tre rate, con importi da corrispondersi entro il termine di scadenza della concessione.
Per le occupazioni periodiche, il pagamento del canone deve comunque essere effettuato in un'unica soluzione, entro il 30 aprile di ciascun anno; per importi superiori a euro 516,00 è ammessa la possibilità del versamento in quattro rate scadenti il 30.4- 31.5 - 31.7- 31.10.

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Ulteriori informazioni

Regolamento del canone unico patrimoniale (CUP) per l'occupazione suolo destinato a mercati e fiere

Regolamento, approvato con delibera del Consiglio Comunale n.21/2021, per l'applicazione del canone per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate e fiere

Tariffe del canone unico patrimoniale (CUP) per l'occupazione del suolo destinato a mercati e fiere

Tariffe e valore delle aree riferibili al canone unico patrimoniale per l'occupazione del suolo destinato a mercati e fiere con decorrenza dal 01/01/2021

Contatti

E-mail:
ica.rivoli@icatributi.it

PEC:
ica.rivoli@pec.icatributi.com

Telefono:
(+39) 011 95 76 501

Telefono:
(+39) 011 95 75 915

Lun
9:00 - 12:00, 15:00 - 16:30
Mar
9:00 - 12:00, 15:00 - 16:30
Mer
9:00 - 12:00, 15:00 - 16:30
Gio
9:00 - 12:00, 15:00 - 16:30
Ven
9:00 - 12:00, 15:00 - 16:30
Valido dal 01/01/2024
Valido al 31/12/2099

Servizio Tributi e catasto

Il Servizio gestisce procedimenti, aspetti regolementari, tariffe e aliquote dei principali tributi locali e i procedimenti di riscossione.

Sportello ICA - Rivoli

Sportello del concessionario della riscossione dedicato all'utenza di Rivoli

ATTENZIONE.

A partire dal 15 luglio 2025, e per tutti i mesi estivi, l’orario di apertura al pubblico dell’ufficio sarà il seguente:
Mattina: 9:00 – 12:30
Pomeriggio: 15:00 – 16:30

Il sabato l’ufficio resterà chiuso, ma verrà comunque garantito il servizio di affissioni urgenti (es. funebri).

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito