A chi è rivolto
Il canone è dovuto per l'occupazione, anche abusiva, di tutte le aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti e degli spazi soprastanti o sottostanti il suolo pubblico. Il canone si intende dovuto anche per l'occupazione di spazi ed aree private sulle quali risulta costituito, nei modi e nei termini di legge, l'uso pubblico.
Il canone è dovuto dal titolare dell'autorizzazione o della concessione all'occupazione del suolo pubblico rilasciata dal Servizio Tecnico - Lavori pubblici e viabilità, al quale è necessario fare riferimento per il rilascio degli atti autorizzativi.
Il canone è altresì dovuto per tutte le esposizioni pubblicitarie per la diffusione di messaggi pubblicitari, anche abusiva, mediante impianti installati su aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune, su beni privati laddove siano visibili da luogo pubblico o aperto al pubblico del territorio comunale, ovvero all'esterno di veicoli adibiti a uso pubblico o a uso privato.
Rientrano nel presupposto pubblicitario tutte le forme di comunicazione aventi ad oggetto idee, beni o servizi, attuata attraverso specifici supporti al fine di orientare l'interesse del pubblico verso un prodotto, una persona, o una organizzazione pubblica o privata.
L'installazione di mezzi pubblicitari e la diffusione di messaggi pubblicitari sono soggette ad apposita autorizzazione rilasciata dal Comune, con le modalità e le tempistiche previste dal Regolamento Comunale per gli impianti pubblicitari del Servizio Edilizia.
Chi può fare domanda
Soggetti che intendono occupare il suolo pubblico e installare mezzi pubblicitari