A chi è rivolto
REQUISITI SOGGETTIVI
Occorre essere esenti dalle seguenti cause ostative:
Salve le condizioni particolari stabilite dalla legge nei singoli casi, le autorizzazioni di polizia debbono essere negate:
1) a chi ha riportato una condanna a pena restrittiva della libertà personale superiore a tre anni per delitto non colposo e non ha ottenuto la riabilitazione;
2) a chi è sottoposto all'ammonizione o a misura di sicurezza personale o è stato dichiarato delinquente abituale, professionale o per tendenza.
Le autorizzazioni di polizia possono essere negate a chi ha riportato condanna per delitti contro la personalità dello Stato o contro l'ordine pubblico, ovvero per delitti contro le persone commessi con violenza, o per furto, rapina, estorsione, sequestro di persona a scopo di rapina o di estorsione, o per violenza o resistenza all'autorità, e a chi non può provare la sua buona condotta
Le licenze di esercizio pubblico non possono essere date a chi sia stato condannato per reati contro la moralità pubblica e il buon costume, o contro la sanità pubblica o per giuochi d'azzardo, o per delitti commessi in istato di ubriachezza o per contravvenzioni concernenti la prevenzione dell'alcoolismo, o per infrazioni alla legge sul lotto, o per abuso di sostanze stupefacenti
REQUISITI OGGETTIVI
Destinazione urbanistica. L'immobile da destinare ad albergo deve avere una destinazione urbanistica turistico-ricettiva. Pertanto se non dovesse possedere questo fondamentale requisito dovrà essere richiesto al comune un cambio di destinazione d'uso e si dovranno pagare i relativi oneri di urbanizzazione.
Igienico-sanitari.Le camere d'albergo devono possedere i requisiti tecnici ed igienico sanitari previsti dalla l.r.34/1988 e s.m.i.
Abbattimento barriere architettoniche. Le strutture ricettive alberghiere di nuova realizzazione o in fase di ristrutturazione devono attenersi alle norme contenute nella legge 13/1989 e nel Decreto del Ministero dei Lavori Pubblici n°236/89.
Laddove sia possibile deve essere sempre garantita l'accessibilità e l'adattabilità dei locali anche per le strutture esistenti.
Sono ammesse deroghe alle norme previste soltanto in caso di dimostrata impossibilità tecnica connessa agli elementi strutturali ed impiantistici. Le suddette deroghe sono concesse previo parere favorevole dell'Ufficio tecnico o del tecnico incaricato dal Comune per l'istruttoria dei progetti.
Per gli esercizi alberghieri siti in immobili esistenti e classificabili come "albergo-dimora storica" o come albergo a 2 stelle il requisito dell'ascensore e del montacarichi non è obbligatorio nel caso di dimostrata impossibilità di realizzazione connessa agli aspetti strutturali o impiantistici od al rispetto di norme di legge e regolamenti.
Antincendio. requisiti previsti in materia di prevenzione incendi ai sensi del decreto del Ministro dell'Interno 9 aprile 1994 (Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la costruzione e l'esercizio delle attività ricettive turistico-alberghiere), qualora richiesti;
Igienico sanitari riferiti alla produzione e somministrazione di alimenti. Qualora si intenda svolgere attività di somministrazione di alimenti e bevande, occorre presentare all'ASL competente territorialmente una Notifica sanitaria relativa alla sicurezza alimentare dei cibi messi a disposizione degli ospiti. Il modello per la notifica di inizio, variazione o cessazione dell'attività (allegato 1 alla DD n°799 del 15/11/2012) è rinvenibile sul seguente sito internet regionale:
www.regione.piemonte.it/sanita/cms2/alimenti/notifica-imprese-alimentari