Autorizzazione installazione impianti radioelettrici con potenza maggiore di 20w

  • Servizio attivo

Autorizzazione per impianti di telefonia con potenza maggiore di 20 W

Argomenti
Tipologia del servizio

A chi è rivolto

Gestore telefonico con autorizzazione di :
il proprietario, nel caso di comproprietà, pro quota indivisa, la domanda deve essere firmata da tutti i comproprietari;
l'amministratore del condominio per quanto riguarda i beni comuni;
il singolo condomino, previo consenso dell'assemblea condominiale, quando l'intervento avviene su parti comuni;
il rappresentante volontario del proprietario, laddove nominato, con l'indicazione della procura;
il rappresentante legale del proprietario;
il titolare di diritto di superficie;
l'usufruttuario nei limiti di cui all'art. 986 c.c.;
l'enfiteuta;
il titolare del diritto di servitù, sia volontaria che coattiva, limitatamente alle opere necessarie per l'esercizio della servitù;
l'affittuario di fondo rustico, limitatamente alle opere consentite in base al titolo vantato, secondo quanto prevede la la legge 3 maggio 1982, n. 203;
il concessionario di terre incolte per il miglioramento dei fabbricati rurali e delle case di abitazione;
il beneficiario di decreto di occupazione d'urgenza;
il concessionario di miniere, limitatamente alle opere necessarie all'esercizio dell'attività in concessione;
il conduttore o l'affittuario, nel caso in cui in base al contratto abbia la facoltà, espressamente conferitagli dal proprietario, di eseguire interventi edilizi;
colui che abbia ottenuto dall'Autorità Giudiziaria provvedimento, di qualunque natura che lo legittimi all'esecuzione di interventi edilizi su fondi altrui;
colui che abbia ottenuto il godimento di beni immobili appartenenti al demanio;
avente titolo ai sensi art. 48 L.R. 56/77 e s.m.i.

Rivoli

Descrizione

Istanza di autorizzazione
Chiunque intenda realizzare impianti di telefonia soggette ad autorizzazione deve produrre idonea domanda in bollo, in modo completo e conforme alle prescrizioni.

Come fare

L'istanza deve essere inoltrata obbligatoriamente in via telematica attraverso il portale dello Sportello Unico Attività Produttive - SUAP

Cosa serve

La documentazione è specificata nella procedura on line SUAP RIVOLI impresa in un giorno.

Tempi e scadenze

90 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

marca da bollo 16 euro

Accedi al servizio

Svolgi le pratiche o consulta tutte le informazioni direttamente online sul portale Impresainungiorno.

Palazzo Comunale

Sede del Comune di Rivoli dal 2022. In passato sede dello stabilimento Silma.

Corso Francia, 98

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
Lun
08:30 - 16:00
Mar
08:30 - 16:00
Mer
08:30 - 16:00
Gio
08:30 - 16:00
Ven
08:30 - 13:00
Valido dal 01/01/2024
Valido al 31/12/2099

Contatti

Telefono:
(+39) 011 9511783

E-mail:
michele.michelis@comune.rivoli.to.it

PEC:
comune.rivoli.to@legalmail.it

Sito web:
http://www.impresainungiorno.gov.it/web/guest/comune?codCatastale=H355

Lun
9:00 - 12:00, 14:00 - 16:15
Mar
9:00 - 12:00, 14:00 - 16:15
Mer
9:00 - 12:00, 14:00 - 16:15
Gio
9:00 - 12:00, 14:00 - 16:15
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2024
Valido al 31/12/2099

Ufficio Sportello SUAP

Sportello di riferimento per i procedimenti relativi a esercizio attività produttive, prestazione di servizi, interventi sui relativi fabbricati

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito