Commercio su aree pubbliche - comunicazione subingresso attività in forma itinerante

  • Servizio attivo

Commercio su aree pubbliche - comunicazione subingresso attività in forma itinerante

A chi è rivolto

1 Morali: previsti dall'art. 71, del d.lgs. 26 marzo 2010, n. 59; i requisiti morali devono essere attestati dal titolare dell'attività (nel caso di ditta individuale) e dai legali rappresentanti della società. 2 Professionali: i requisiti professionali devono essere posseduti dal titolare dell'attività, oppure - ma solo nel caso di società - da un preposto. 3 Sanitari per i quali si rinvia ai rispettivi procedimenti autorizzatori.

Rivoli

Descrizione

Il presente procedimento ha lo scopo di comunicare il subingresso, cioè il cambio di gestione o della proprietà di un'attività di commercio su aree pubbliche in forma itinerante.

Come fare

Utilizzare la modulistica proposta e inviare via PEC all'indirizzo comune.rivoli.to@legalmail.it

Cosa serve

IN AGGIORNAMENTO (vedi modulistica)

Modulo per comunicazione di subingresso - Tipologia B Itineranti

Modulo per comunicazione di vendita al dettaglio su area pubblica con posteggio per subingresso nella titolarità o nella gestione dell’azienda o del ramo d’azienda (art. 26 d. Lgs. 114/98 – d.g.r. 2 aprile 2001 n. 32-2642) e consegna della documentazione attestante la regolarita’ contributiva e fiscale (d.g.r. n. 20-380 del 26/07/2010) – Tipologia B Itineranti (mod. Comap 2)

Tempi e scadenze

L'attività può essere iniziata dalla data di presentazione della comunicazione. Entro sessanta giorni il Comune può adottare provvedimenti di divieto di prosecuzione dell'attività.

60 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito