Dichiarazione di variazione dell'utenza relativa alla tassa sui rifiuti TARI per utenze domestiche e non domestiche

  • Servizio attivo

Presentazione della dichiarazione TARI entro 90 giorni dalle variazioni di possesso o detenzione di locali od aree suscettibili della produzione di rifiuti

A chi è rivolto

Possessori o detentori di locali od aree suscettibili della produzione di rifiuti

Rivoli

Chi può fare domanda

Possessori, detentori ed utilizzatori di fabbricati e aree operative siti sul territorio comunale

Descrizione

Gli utenti sono tenuti a presentare apposita dichiarazione al Comune, su specifico modello reperibile sul sito istituzionale dell'Ente, la quale ha effetto anche per gli anni successivi qualora le condizioni di assoggettamento alla tassa siano rimaste invariate. La dichiarazione deve essere presentata entro 90 (novanta) giorni da quando di verifichino variazioni inerenti il possesso, l'occupazione o la detenzione di locali ed aree site nel territorio comunale Gli utenti titolari di utenze domestiche e non domestiche sono tenuti a presentare apposita dichiarazione al Comune, su specifico modello reperibile sul sito istituzionale del Comune, la quale ha effetto anche per gli anni successivi qualora le condizioni di assoggettamento alla tassa siano rimaste invariate. La dichiarazione deve essere presentata entro 90 (novanta) giorni da quando si verifica la variazione del possesso, occupazione, detenzione di locali ed aree, originariamente dichiarate.
La dichiarazione, sottoscritta dal dichiarante, è presentata direttamente al Comune allo sportello fisico o online, oppure può essere inoltrata allo stesso a mezzo posta con raccomandata a/r, o a mezzo posta elettronica o certificata PEC.

La denuncia si intende consegnata all'atto del ricevimento da parte del Comune, nel caso di consegna diretta, alla data di protocollazione, nel caso di invio postale, o alla data del rapporto di ricevimento nel caso di invio a mezzo posta elettronica o PEC.

Portale di Trasparenza per la Gestione Rifiuti Comune di Rivoli

Come fare

E' possibile presentare la dichiarazione sullo specifico modello predisposto dal Servizio Tributi via PEC (sino all'entrata in funzione del servizio online), oppure allo sportello fisico del Comune

Cosa serve

Modello di dichiarazione (sino all'entrata in funzione del servizio online), documento di identità del dichiarante o del legale rappresentante, prova della variazione (se applicabile)

Modulo per la dichiarazione dei componenti del nucleo familaire ai fini TARI

Modulo per la dichiarazione dei componenti del nucleo familaire ai fini TARI

Modulo per dichiarazione di attivazione, variazione, cessazione del servizio rifiuti - utenze domestiche

Modulo per dichiarazione di attivazione, variazione, cessazione del servizio rifiuti - utenze domestiche

Modulo per dichiarazione di attivazione, variazione, cessazione del servizio rifiuti - utenze non domestiche

Modulo per dichiarazione di attivazione, variazione, cessazione del servizio rifiuti - utenze non domestiche

Modulo per la dichiarazione di occupanti non residenti ai fini TARI

Modulo per la dichiarazione di occupanti non residenti ai fini TARI

Tempi e scadenze

Entro 90 giorni dal verificarsi di variazioni nel possesso, detenzione, occupazione di immobili o aree siti nel territorio comunale, l'utente ha l'obbligo di presentare apposita denuncia

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Ulteriori informazioni

Regolamento Tassa raccolta e smaltimento rifiuti urbani - TARI

Regolamento, approvato con delibera del Consiglio Comunale n.49/2021 e s.m.i., disciplinante il tributo tassa sui rifiuti dovuto dai soggetti possessori, detentori ed utilizzatori di fabbricati ed aree operative a qualsiasi destinazione e suscettibili di produrre rifiuti, siti nel territorio comunale. Tributo in vigore.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito