Fondo Inquilini Morosi Incolpevoli (FIMI) - Salvasfratti

  • Servizio attivo

Erogazione di un contributo a favore di conduttori di immobili ad uso abitativo che si trovino in situazione di morosità incolpevole

A chi è rivolto

Tutti i cittadini residenti a Rivoli:

  • di nazionalità italiana o di un paese dell’Unione europea, o cittadini di paesi non appartenenti all'U.E. in possesso di un regolare titolo di soggiorno;
  • intestatari di un contratto di locazione ad uso abitativo regolarmente registrato, per un immobile sito a Rivoli (sono escluse le categorie catastali A1/A8/A/9);
  • in possesso di ISEE in corso, non superiore a Euro 26.000;
  • destinatari di un atto di intimazione di sfratto per morosità incolpevole, con citazione per la convalida;
  • con residenza nell’alloggio oggetto della procedura esecutiva di sfratto da almeno 1 anno.
Rivoli

Descrizione

Iconduttori di immobili ad uso abitativo situati a Rivoli, che rischiano di perdere l’alloggio per procedura esecutiva di sfratto, a causa della morosità incolpevole possono richiedere il contributo FIMI (Fondo Inquilini Morosi Incolpevoli) in presenza delle condizioni e dei requisiti richiesti.

L’incolpevolezza della morosità nel pagamento dei canoni di locazione viene accertata se è provata una sopravvenuta e consistente riduzione del reddito del nucleo familiare del richiedente che ha determinato il mancato pagamento dei canoni locativi (v. Decreto M.I.T. del 14/05/2004).

Il contributo è erogato per coprire tutta o parte della morosità pregressa fino ad un massimo di euro 8.000, con impegno del proprietario/locatario alla rinuncia alla procedura di sfratto e alla conclusione di nuovo contratto a canone concordato.

La domanda viene esaminata dalla Commissione Emergenza Abitativa (CEA).

Come fare

Fissare appuntamento per un colloquio con l’Ufficio emergenza abitativa (contatti in questa pagina).

In sede di colloquio l'Ufficoi verifica la documentazione che dimostra l’incolpevolezza e fornisce supporto per la compilazione della domanda.

Cosa serve

Per presentare domanda sono necessari:

  • copia del contratto di locazione;
  • atto di citazione per l’udienza di convalida dello sfratto per morosità;
  • documentazione comprovante la riduzione del reddito familiare.

Cosa si ottiene

Contributo FIMI (Fondo Inquilini Morosi Incolpevoli)

Tempi e scadenze

Entro 10 giorni dalla riunione della Commissione Emergenza Abitativa, viene dato riscontro sull’accoglimento o respingimento della domanda.
L’erogazione del contributo è successiva alla rinuncia allo sfratto da parte del proprietario e al rinnovo del contratto di locazione con l’inquilino.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito