Imposta di soggiorno

  • Servizio attivo

Assolvimento degli adempimenti relativi alle denunce ed al pagamento dell'imposta di soggiorno per il pernottamento in strutture ricettive

A chi è rivolto

I gestori delle strutture ricettive, i proprietari, gli usufruttuari o chiunque abbia disponibilità di unità abitative per locazione turistica, nonché i soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare, gli operatori professionali, che intervengono quali mandatari o sub locatori, qualora incassino i canoni di locazione o i corrispettivi sono responsabile del pagamento dell'imposta di soggiorno, con diritto di rivalsa sui soggetti passivi.

Rivoli

Chi può fare domanda

Strutture ricettive, quali a titolo esemplificativo alberghi, affitta camere, b&b; soggetti privati che affittano con locazioni brevi case o stanze; airb&b

Descrizione

Assolvimento degli adempimenti relativi alle denunce ed al pagamento dell'imposta di soggiorno per il pernottamento in strutture ricettive.

Come fare

Come fare

Istruzioni per la gestione imposta di soggiorno:

Formazione alle strutture in merito al software StayTour

La gestione dell’imposta di soggiorno avviene tramite il software StayTour, accessibile al seguente link:
https://imposta-soggiorno.org/rivoli/

Sul sito istituzionale sono disponibili:

  • il manuale d’uso del software
  • la registrazione della presentazione dell’applicativo alle strutture ricettive
Registrazione al software StayTour

Le strutture ricettive (alberghiere ed extra-alberghiere) devono compilare il Modulo di registrazione a StayTour all’avvio dell’attività e inviarlo all’Ente per poter accedere al software.

Comunicazioni trimestrali

Tramite StayTour è possibile inserire:

  • numero di ospiti soggetti ed esenti
  • numero di notti soggette, non soggette a imposta o esenti

Una volta confermati i dati, la comunicazione trimestrale viene generata e trasmessa automaticamente al Comune. Contestualmente, è possibile scaricare il modulo di pagamento PagoPA con l’importo da versare.

Dichiarazione annuale

La dichiarazione annuale deve essere presentata esclusivamente in via telematica sul sito dell’Agenzia delle Entrate, utilizzando il modello approvato con Decreto MEF del 29/04/2022.

I dati registrati in StayTour permettono di estrapolare un riepilogo utile per la compilazione della dichiarazione.

Conto dell’agente contabile – Modello 21

StayTour consente di generare il modello 21 a partire dai dati inseriti per le comunicazioni trimestrali.
Il modulo va:

  • stampato
  • firmato
  • trasmesso all’Ente via PEC, e-mail o consegnato al protocollo

PEC: comune.rivoli.to@legalmail.it

Cosa serve

  • Modulo di registrazione (scaricabile dal sito istituzionale)
  • Casella PEC o e-mail ordinaria per l’invio del modulo
  • SPID per accedere a StayTour
  • Per la dichiarazione annuale: SPID, CIE o CNS per accedere al sito dell’Agenzia delle Entrate

StayTour_Manuale Strutture Ricettive

StayTour_Manuale: manuale di istruzioni

Modulo attestazione esenzione IS

Modulo attestazione esenzione IS

Modello nazionale per dichiarazione imposta di soggiorno

Modello nazionale per dichiarazione imposta di soggiorno

Modulo richiesta registrazione a StayTour

Modulo richiesta registrazione a StayTour

Cosa si ottiene

Informazioni e delucidazioni nel merito

Informazioni e delucidazioni nel merito inerenti le motivazioni che hanno portato all'emissione dell'avviso di accertamento esecutivo con recupero dei tributi non pagati e/o denunciati, possibilità di rateizzazione degli importi dovuti, annullamento del provvedimento (ove previsto)

L’accesso al sistema StayTour consente di:

  • gestire correttamente l’imposta di soggiorno
  • adempiere a tutti gli obblighi previsti dalla normativa e dal regolamento comunale

Tempi e scadenze

Invio modulo di registrazione -> Entro 15 giorni dall’inizio dell’attività
Comunicazioni trimestrali e versamenti -> Entro il 15° giorno successivo al trimestre solare
Dichiarazione annuale -> Entro il 30 giugno dell’anno successivo
Conto dell’agente contabile (mod. 21) -> Entro il 30 gennaio dell’anno successivo

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

nessuna

Ulteriori informazioni

Regolamento per l’applicazione dell’imposta di soggiorno - IS

Regolamento, approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 62/2020, disciplinante l'imposta di soggiorno dovuta dai soggetti pernottanti nelle strutture ricettive, quali alberghi, residence, ostelli, bed&breakfast ecc., presenti sul territorio comunale. Imposta attualmente in vigore

Mod. 21 Conto di gestione dell'agente contabile - Istruzioni di compilazione

Istruzioni per la compilazione del conto di gestione dell'agente contabile - mod.21, per gli incassi relativi all’imposta di soggiorno da parte delle strutture ricettive

Istruzioni ministeriali dichiarazione annuale imposta di soggiorno

Istruzioni ministeriali per la compilazione, da effettuare sul sito dell'Agenzia delle Entrate, della dichiarazione annuale per l'imposta di soggiorno.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito