Interpello in ambito tributario

  • Servizio attivo

Istanza su iniziativa del contribuente rivolto al Servizio tributi per ottenere chiarimenti in merito all'interpretazione normativa in ambito tributario

A chi è rivolto

Ciascun contribuente può inoltrare, per iscritto, apposita istanza di interpello concernente la corretta applicazione delle disposizioni normative in ambito di tributi locali, qualora vi siano obiettive condizioni di incertezza sull'applicazione delle medesime

Rivoli

Descrizione

ll contribuente, qualora non sia chiara, o non ritenga che lo sia, l'interpretazione ed applicazione di una norma in ambito tributario, presenta istanza scritta al funzionario responsabile del tributo, in relazione al suo caso concreto e personale, indicando contestualmente la metodologia che lo stesso applicherà per adempiere alla norma in questione.
La risposta del funzionario resta vincolata con esclusivo riferimento alla questione oggetto di interpello e limitatamente al richiedente.
Se il funzionario, per la complessità della materia, ritiene necessaria una consulenza esterna, deve ottenere la preventiva approvazione ad affidare l'incarico di consulenza della Giunta Comunale, al fine di coadiuvare il funzionario stesso nella redazione della risposta.
Il funzionario entro 120 giorni trasmette risposta scritta e motivata che vincola esclusivamente per il caso oggetto dell'istanza e per il contribuente richiedente .
In caso di mancata risposta del funzionario, il contribuente è autorizzato ad applicare la norma secondo l'interpretazione indicata nell'istanza di interpello.
Qualsiasi atto, emanato dal Servizio tributi in difformità della risposta è nullo; se il funzionario non ha risposto nei 120 giorni, in caso di provvedimenti emessi successivamente sulla materia oggetto dell'istanza in difformità all'interpretazione indicata dal cittadino nell'istanza, non è possibile applicare le sanzioni.
Se l'istanza di interpello, concernente questioni analoghe tra loro, è formulata da un numero elevato di persone il funzionario può rispondere collettivamente dandone la massima pubblicità.

Come fare

E' possibile presentare apposita istanza su apposita modulistica predisposta dal Comune da inviare a mezzo posta elettronica certificata o mediante prenotazione on line di appuntamento allo sportello

Cosa si ottiene

Parere in ambito tributario

Parere in ordine all'applicazione delle disposizioni tributarie di incerta interpretazione riguardo un caso concreto e personale

Tempi e scadenze

120 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Ulteriori informazioni

Statuto dei diritti del contribuente del Comune di Rivoli

Regolamento, approvato con delibera del Consiglio Comunale n.123/2001, disciplinante gli strumenti di tutela e di garanzia a favore dei contribuenti, sia in materia di conoscibilità del sistema normativo tributario, sia nell'ambito delle attività di accertamento e riscossione esercitate dagli uffici tributari.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito