Iscrizione su richiesta all'albo degli scrutatori di seggio elettorale

  • Servizio attivo

Iscrizione su richiesta all'albo degli scrutatori di seggio elettorale

A chi è rivolto

Ciascun elettore del Comune, in possesso del diploma di scuola dell'obbligo, può chiedere di essere inserito o cancellato dall'albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale.
Ai sensi dell'art.23 del Testo Unico delle leggi per la composizione e la elezione degli organi delle amministrazioni comunali e dell'art. 38 del Testo Unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei Deputati non possono esercitare le funzioni di Presidente di Ufficio Elettorale di Sezione, di scrutatore e di segretario le persone che appartengono alle seguenti categorie:
-i dipendenti dei Ministeri dell'Interno, delle Poste e delle Telecomunicazioni e dei Trasporti;
-gli appartenenti alle Forze Armate in servizio;
-i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
-i segretari comunali ed i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali
comunali,
-i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

Rivoli

Descrizione

Per poter svolgere la funzione di scrutatore di seggio è necessario essere inseriti nell'Albo delle persone idonee a ricoprire tale incarico depositato presso l'Ufficio Elettorale del Comune. L'iscrizione rimane valida finché non si perdono i requisiti, oppure se ne chieda la cancellazione con motivazione. La nomina degli scrutatori di seggio avviene in occasione di ogni consultazione elettorale, da parte della Commissione Elettorale Comunale, previa pubblicazione di apposito manifesto.
Tutti gli elettori del Comune di Rivoli che lo desiderino e che siano in possesso dei requisiti prescritti dalla legge possono presentare, entro il 30 novembre di ogni anno, la domanda di iscrizione all'albo degli scrutatori di seggio elettorale attraverso l'apposito modello.
Le domande inoltrate dai cittadini saranno sottoposte alla verifica, da parte della Commissione Elettorale Comunale, del possesso dei requisiti previsti dalla legge e l'iscrizione sarà formalizzata nella prima metà del mese di gennaio dell'anno successivo rispetto a quello di presentazione della relativa domanda.
NB: In occasione delle consultazioni elettorali che interesseranno il Comune di Rivoli, al fine di incrementare le possibilità di nomina, l'iscrizione all'albo costituirà requisito indispensabile per la presentazione della dichiarazione di disponibilità alla copertura dell'Ufficio per la votazione specifica, così come previsto dal Regolamento Comunale per la nomina degli scrutatori.

Come fare

Utilizzare la modulistica proposta e inviare via PEC all'indirizzo comune.rivoli.to@legalmail.it

Tempi e scadenze

Servizio attivo nel mese di novembre

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito