Polizia amministrativa - apertura e trasferimento in altra sede di agenzia d'affari

  • Servizio attivo

Comunicazione di apertura e trasferimento in altra sede di agenzia d'affari

A chi è rivolto

REQUISITI MORALI
Occorre essere esenti dalle seguenti cause ostative:
Salve le condizioni particolari stabilite dalla legge nei singoli casi, le autorizzazioni di polizia debbono essere negate:
1) a chi ha riportato una condanna a pena restrittiva della libertà personale superiore a tre anni per delitto non colposo e non ha ottenuto la riabilitazione;
2) a chi è sottoposto all'ammonizione o a misura di sicurezza personale o è stato dichiarato delinquente abituale, professionale o per tendenza.
Le autorizzazioni di polizia possono essere negate a chi ha riportato condanna per delitti contro la personalità dello Stato o contro l'ordine pubblico, ovvero per delitti contro le persone commessi con violenza, o per furto, rapina, estorsione, sequestro di persona a scopo di rapina o di estorsione, o per violenza o resistenza all'autorità, e a chi non può provare la sua buona condotta
Le autorizzazioni devono essere revocate quando nella persona autorizzata vengono a mancare, in tutto o in parte, le condizioni alle quali sono subordinate, e possono essere revocate quando sopraggiungono o vengono a risultare circostanze che avrebbero imposto o consentito il diniego della autorizzazione.
Sono inoltre esclusi coloro nei cui confronti sia stata applicata una delle misure previste dalla legge 31 maggio 1965, n. 575, ovvero a misure di sicurezza
REQUISITI OGGETTIVI
La disponibilità di locali, ispezionabili dagli organi di pubblica sicurezza, ove viene effettuata l'attività

Rivoli

Descrizione

Le agenzie d'affari sono quelle imprese, comunque organizzate, che si offrono come intermediarie nell'assunzione o trattazione di affari altrui, prestando la propria opera a chiunque ne faccia richiesta.
Gli elementi che caratterizzano l'agenzia di affari sono:
- l'esercizio organizzato ed abituale di una serie di atti
- una prestazione di opera a chiunque ne faccia richiestala natura essenzialmente di intermediazione di tale opera.
la natura essenzialmente di intermediazione di tale opera.
La semplice denominazione di "agenzia" di un'attività d'impresa non sempre qualifica un' "agenzia d'affari" poichè quest'ultima tipologia richiede che l'impresa svolga in via principale un'attività di intermediazione fra più soggetti
Per alcune attività di agenzia d'affari (quelle rimaste nella competenza del Questore in base all'art. 163, lettera d) del D.Lgs. 112/1998), occorre presentare richiesta di autorizzazione per l'esercizio dell'attività alla Questura:- agenzia di affari di recupero crediti
- agenzia di pubblici incanti (aste)
- agenzia matrimoniale
- agenzia di pubbliche relazioni.
Alcuni tipi di agenzie d'affari sono stati regolamentati con apposite leggi. Quindi, per queste si deve fare riferimento alle normative specifiche, verificando attentamente gli aggiornamenti e le modifiche introdotte a livello nazionale, regionale o locale. Nell'elenco seguente sono riportate, a titolo di esempio, delle agenzie di questo tipo. Accanto all'attività è¨ indicato l'ente al quale sono attribuite le principali competenze di autorizzazione e/o di vigilanza:
- agenzia di affari in mediazione - Camera di Commercio
- agenzia o rappresentanza di commercio - Camera di Commercio
- agenzia di assicurazioni - iscrizione al Registro Unico degli Intermediari assicurativi e riassicurativi (RUI) tenuto dall'ISVAP
- agenzia di cambio _ Ministero del Tesoro (nota: dal 1991 è¨ previsto che non siano più¹ banditi concorsi per tale attività)
- agenzia di prodotti finanziari _ CONSOB e Camera di Commercio capoluogo di Regione
- agenzia di consulenza per la circolazione di mezzi di trasporto - Amministrazione Provinciale- agenzia di disbrigo pratiche automobilistiche - Amministrazione Provinciale
- agenzia per il lavoro (somministrazione di lavoro, intermediazione, ricerca e selezione del personale, supporto alla ricollocazione professionale) - iscrizione a un apposito Albo istituito presso il Ministero del lavoro e della previdenza sociale
- agenzia di informazioni per la stampa _ Tribunale
- agenzia di stampa (a carattere nazionale) _ Registro degli Operatori di Comunicazione tenuto dall'Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni
- agenzia doganale (spedizioniere doganale) - patentino rilasciato dall'Agenzia delle Dogane- agenzia in attività finanziaria
- Ufficio Italiano Cambi- agenzia scommesse ippiche _ Ministero delle Finanze
- agenzia scommesse sulle competizioni sportive sotto il controllo del CONI - denuncia di inizio attività alla questura (licenza ex art. 88 TULPS) e concessione del CONI)

Come fare

L'istanza deve essere inoltrata obbligatoriamente in via telematica attraverso il portale dello Sportello Unico Attività Produttive - SUAP

Cosa serve

L'elenco della documentazione da presentare è disponibile accedendo al portale SUAP

Tempi e scadenze

L'attività può essere iniziata dalla data di presentazione della comunicazione. Entro sessanta giorni il Comune può adottare provvedimenti di divieto di prosecuzione dell'attività.

60 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Svolgi le pratiche o consulta tutte le informazioni direttamente online sul portale Impresainungiorno.

Palazzo Comunale

Sede del Comune di Rivoli dal 2022. In passato sede dello stabilimento Silma.

Corso Francia, 98

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
Lun
08:30 - 16:00
Mar
08:30 - 16:00
Mer
08:30 - 16:00
Gio
08:30 - 16:00
Ven
08:30 - 13:00
Valido dal 01/01/2024
Valido al 31/12/2099

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito