Polizia amministrativa - inizio attività di gestione attrazioni di spettacolo viaggiante

  • Servizio attivo

Il procedimento riguarda l'inizio attività di gestione attrazioni di spettacolo viaggiante

A chi è rivolto

REQUISITI MORALI
Occorre essere esenti dalle seguenti cause ostative:

Salve le condizioni particolari stabilite dalla legge nei singoli casi, le autorizzazioni di polizia debbono essere negate:
1) a chi ha riportato una condanna a pena restrittiva della libertà personale superiore a tre anni per delitto non colposo e non ha ottenuto la riabilitazione;
2) a chi è sottoposto all'ammonizione o a misura di sicurezza personale o è stato dichiarato delinquente abituale, professionale o per tendenza.
Le autorizzazioni di polizia possono essere negate a chi ha riportato condanna per delitti contro la personalità dello Stato o contro l'ordine pubblico, ovvero per delitti contro le persone commessi con violenza, o per furto, rapina, estorsione, sequestro di persona a scopo di rapina o di estorsione, o per violenza o resistenza all'autorità, e a chi non può provare la sua buona condotta
Le autorizzazioni devono essere revocate quando nella persona autorizzata vengono a mancare, in tutto o in parte, le condizioni alle quali sono subordinate, e possono essere revocate quando sopraggiungono o vengono a risultare circostanze che avrebbero imposto o consentito il diniego della autorizzazione.
Sono inoltre esclusi coloro nei cui confronti sia stata applicata una delle misure previste dalla legge 31 maggio 1965, n. 575, ovvero a misure di sicurezza

REQUISITI OGGETTIVI

avere la disponibilità di una o più attrazioni tra quelle incluse nell'elenco di cui all'art. 4 della Legge 18/03/1938 n. 337 e successivi aggiornamenti, predisposto dal Ministero Beni e Attività Culturali.

Rivoli

Descrizione

La licenza per la conduzione di spettacoli viaggianti è rilasciata dal Comune di residenza e consente l'esercizio di spettacoli viaggianti quali circhi, luna park, singole attrazioni, auto acrobatiche ecc. su tutto il territorio nazionale.
Tuttavia, per poter allestire le attrezzature, il soggetto interessato, deve richiedere ai Comuni ove voglia svolgere l'attività, il rilascio di una autorizzazione temporanea con particolare riferimento all'occupazione di suolo pubblico

Come fare

L'istanza deve essere inoltrata in via telematica attraverso il portale dello Sportello Unico Attività Produttive - SUAP

Cosa serve

" 1 ) Documentazione attestante la disponibilità delle attrazioni [relativamente alle attrazioni dichiarate nella domanda - es. fattura, atto notarile]
" 2 ) Fotografia dell'attrazione [o più fotografie qualora la natura dell'attrazione non possa essere evinta da una sola angolazione - per ciascuna attrazione]
" 3 ) Atto/i di registrazione dell'attrazione/i [relativamente a ciascuna delle attrazioni dichiarate nella domanda (codice identificativo) di cui al Decreto 18 maggio 2007]
" 4 ) Copia del certificato dell'ultimo collaudo [relativamente alle attrazioni dichiarate nella domanda ; redatto da professionista abilitato e recante data non anteriore ad un anno]
" 5 ) Polizza di assicurazione RC dalla quale devono risultare coperti eventuali danni a terzi
] 6 ) Autocertificazione requisiti morali di altre persone (soci e amministratori indicati all'art. 2 DPR 252/98) [in caso di società - QUADRO A parte integrante del modello]

Tempi e scadenze

Il termine per il rilascio della licenza è di 90 giorni dalla data del ricevimento ovvero dalla data in cui la domanda è completa

90 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Svolgi le pratiche o consulta tutte le informazioni direttamente online sul portale Impresainungiorno.

Palazzo Comunale

Sede del Comune di Rivoli dal 2022. In passato sede dello stabilimento Silma.

Corso Francia, 98

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
Lun
08:30 - 16:00
Mar
08:30 - 16:00
Mer
08:30 - 16:00
Gio
08:30 - 16:00
Ven
08:30 - 13:00
Valido dal 01/01/2024
Valido al 31/12/2099

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito