Riduzione degli importi relativi alla tassa sui rifiuti TARI per compostaggio - Utenze domestiche

  • Servizio attivo

Istanza di riduzione della TARI per le utenze domestiche iscritte all'albo dei soggetti compostatori, applicata sulla quota variabile

A chi è rivolto

I soggetti titolari di utenze domestiche possono accedere alle riduzioni degli importi relativi alla tassa sui rifiuti TARI e versare la tassa medesima in misura inferiore rispetto a quella determinata dall'applicazione della tariffa di riferimento commisurata alla superficie calpestabile dell'immobile, espressa in metri quadrati, ed al numero componenti; unicamente qualora possiedano i requisiti previsti dalla normativa vigente o dal Regolamento comunale per l'applicazione del tributo stesso.
La riduzione per compostaggio domestico compete unicamente previa iscrizione presso l'Albo compostatori, compilando l'apposita modulistica rinvenibile presso il Servizio Ambiente; questo ultimo, a seguito di opportune verifiche, provvederà a comunicare al Servizio Tributi il diritto alla riduzione tariffaria medesima. In caso di cancellazione dall'Albo dei compostatori, previa comunicazione da effettuare su apposita modulistica, verrà meno anche la riduzione tariffaria.

Rivoli

Descrizione

Per le utenze domestiche che provvedono a smaltire in proprio gli scarti compostabili mediante compostaggio domestico è prevista una riduzione del 10% della quota variabile della tariffa, con effetto dal 1° gennaio dell'anno successivo a quello di presentazione di apposita istanza nella quale si attesta che verrà praticato il compostaggio domestico. Suddetta istanza dovrà essere presentata al Servizio Ambiente del Comune che costituirà un Albo dei soggetti compostatori, trasmettendo al Servizio Tributi le relative risultanze, per il calcolo della riduzione tariffaria. Il soggetto passivo dovrà altresì comunicare al Servizio Ambiente l'eventuale cessazione dello svolgimento dell'attività di compostaggio. Il personale del Servizio Ambiente ha la facoltà di provvedere a verifiche, anche periodiche, al fine di accertare la reale pratica di compostaggio. Tale riduzione prevede l'esplicita rinuncia, da parte dei soggetti interessati, al servizio di raccolta della frazione organica e l'obbligatoria restituzione, al soggetto gestore del servizio, dei contenitori precedentemente utilizzati per il conferimento di tale frazione.

Portale di Trasparenza per la Gestione Rifiuti Comune di Rivoli

Come fare

Utilizzare la modulistica proposta e inviare via PEC all'indirizzo comune.rivoli.to@legalmail.it

Iscrizione all'Albo comunale dei compostatori

Iscrizione all'Albo comunale dei compostatori, al fine della riduzione della TARI

Cosa si ottiene

Riduzione del tributo

Riduzione del tributo sulla base di quanto previsto dalla normativa vigente e dal regolamento disciplinante il singolo tributo

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Ulteriori informazioni

Regolamento Tassa raccolta e smaltimento rifiuti urbani - TARI

Regolamento, approvato con delibera del Consiglio Comunale n.49/2021 e s.m.i., disciplinante il tributo tassa sui rifiuti dovuto dai soggetti possessori, detentori ed utilizzatori di fabbricati ed aree operative a qualsiasi destinazione e suscettibili di produrre rifiuti, siti nel territorio comunale. Tributo in vigore.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito