Riduzione tassa rifiuti TARI per tipologia d'uso degli immobili

  • Servizio attivo

Riduzione della TARI per abitazioni tenute a disposizione per uso stagionale, fabbricati rurali ad uso abitativo e per residenti all'estero

A chi è rivolto

Titolari di utenze domestiche TARI riferite ad abitazioni o locali ad uso limitato

Rivoli

Chi può fare domanda

Soggetti che tengono a disposizione abitazioni non locate o titolari di attività stagionali, coltivatori diretti o imprenditori agricoli ed AIRE

Descrizione

I soggetti titolari di utenze domestiche possono accedere alle riduzioni TARI - tassa rifiuti, qualora siano possessori o detentori di:
- abitazioni tenute a disposizione per uso stagionale o limitato e discontinuo;
- abitazioni rurali;
- abitazioni di soggetti iscritti all'A.i.r.e.

E' prevista la riduzione della tari anche per le utenze non domestiche, nel caso di locali utilizzati ad uso stagionale, qualora tale condizione risulti da licenza o atti rilasciati dalle competenti autorità per l'esercizio dell'attività medesima.dell'attività medesima.
La tariffa della tassa sui rifiuti, sia nella quota fissa che in quella variabile, è ridotta nelle seguenti misure nei casi di:
a) abitazioni tenute a disposizione per uso stagionale od altro uso limitato e discontinuo, a condizione che non siano locate: riduzione del 30%;
b) abitazioni occupate da soggetti che risiedano o abbiano la dimora per più di sei mesi all'anno all'estero, iscritti all'A.i.r.e., a condizione che non siano locate: riduzione del 30%;
c) fabbricati rurali ad uso abitativo: riduzione del 30%;
d) locali, diversi dalle abitazioni, ed aree scoperte adibiti ad uso stagionale o ad uso non continuativo ma ricorrente, a condizione che ciò risulti da licenza o da atto rilasciato dai competenti organi per l'esercizio dell'attività o da dichiarazione rilasciata dal titolare a pubbliche autorità: riduzione del 30%;
e) abitazioni occupate da non residenti nel territorio dello Stato e iscritti all'A.i.r.e., che siano titolari di pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l'Italia,, a condizione che l'abitazione, posseduta in Italia a titolo di proprietà o usufrutto, non risulti locata o data in comodato d'uso: riduzione del 66,66%.
2. Le riduzioni tariffarie sopra indicate competono a richiesta dell'interessato e decorrono dall'anno successivo a quello della richiesta, salvo che non siano domandate contestualmente alla dichiarazione di inizio occupazione/detenzione o possesso o di variazione, nel cui caso hanno la stessa decorrenza della dichiarazione. Il contribuente è tenuto a dichiarare tempestivamente il venir meno delle condizioni che danno diritto alla loro applicazione, entro il termine previsto per la presentazione della dichiarazione di variazione.
3. Le riduzioni tariffarie di cui ai commi precedenti non sono cumulabili tra loro.

Portale di Trasparenza per la Gestione Rifiuti Comune di Rivoli

Come fare

E' possibile presentare la richiesta di riduzione utilizzando il modulo disponibile sul sito istituzionale (sino alla completa digitalizzazione del servizio). La richiesta può essere presentata direttamente all'ufficio protocollo dell'Ente o tramite posta elettronica.
Le riduzioni decorrono dall'anno successivo a quello di presentazione della richiesta, salvo specifici casi di decorrenza immediata

Cosa si ottiene

Riduzione del tributo

Riduzione del tributo sulla base di quanto previsto dalla normativa vigente e dal regolamento disciplinante il singolo tributo

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Ulteriori informazioni

Regolamento Tassa raccolta e smaltimento rifiuti urbani - TARI

Regolamento, approvato con delibera del Consiglio Comunale n.49/2021 e s.m.i., disciplinante il tributo tassa sui rifiuti dovuto dai soggetti possessori, detentori ed utilizzatori di fabbricati ed aree operative a qualsiasi destinazione e suscettibili di produrre rifiuti, siti nel territorio comunale. Tributo in vigore.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito