L’emissione di un certificato anagrafico è gratuita se l’uso per cui lo richiedi rientra tra i motivi di esenzione previsti dalla legge. In tutti gli altri casi, è previsto il pagamento di un’imposta di bollo di euro 16,00.
Se richiedi il certificato su ANPR puoi pagare direttamente online, al momento della richiesta, tramite PagoPA.
Se richiedi il certificato allo sportello presentati con una marca da bollo (contrassegno telematico) da euro 16,00. E' necessaria una marca da bollo per singolo certificato richiesto, una per certifica plurimi.
I certificati storici di famiglia soggetti all'assolvimento dell'imposta di bollo, che presuppongono una ricerca d'archivio, prevedono per il loro rilascio una tariffa per i diritti di segreteria e ricerca pari a euro 5,16 per ogni nominativo incluso nella ricerca.
I certificati storici di famiglia esenti dall'imposta di bollo, che presuppongono una ricerca d'archivio, prevedono per il loro rilascio una tariffa per i diritti di segreteria e ricerca pari a euro 2,58 per ogni nominativo incluso nella ricerca.
Sono esenti da bollo i certificati rilasciati per i seguenti motivi:
- adozione, affidamento e tutela di minori;
- pratiche di separazione/divorzio;
- processuale (certificati da produrre nel procedimento;
- pensione estera;
- interdizione, inabilitazine, amministrazione di sostegno (certificati da produrre nel procedimento);
- ONLUS;
- C.T.U. nominato dal Tribunale o dal Pubblico ministero, curatore fallimentare;
- certificati richiesti da società sportive;
- variazione toponomastica stradale e numerazione civica.