Rilascio di certificati anagrafici

  • Servizio attivo

Come richiedere al tuo Comune 15 tipologie di certificati anagrafici

A chi è rivolto

Puoi richiedere certificati anagrafici online su ANPR o allo sportello comunale.

Su ANPR puoi richiedere un certificato anagrafico online per te o per un’altra persona che appartiene alla tua famiglia anagrafica.

Per richieste di certificati relativi a terze persone o per certificati storici, è necessario rivolgersi allo sportello comunale.

Rivoli

Descrizione

I certificati anagrafici sono documenti rilasciati dal Comune che contengono le informazioni anagrafiche di una persona.

Sono disponibili 15 tipologie di certificati anagrafici:

  • anagrafico di nascita;
  • anagrafico di matrimonio;
  • di cittadinanza;
  • di esistenza in vita;
  • di residenza;
  • di residenza AIRE;
  • di stato civile;
  • di stato di famiglia;
  • di stato di famiglia e di stato civile;
  • di residenza in convivenza;
  • di stato di famiglia AIRE;
  • di stato di famiglia con rapporti di parentela;
  • di stato libero;
  • anagrafico di unione civile;
  • di contratto di convivenza.

Puoi chiedere i certificati singolarmente oppure in forma contestuale, cioè riunendo diverse tipologie di dati in un unico certificato.

I certificati anagrafici sono validi e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della Pubblica Amministrazione e con i gestori di pubblici servizi, i certificati sono sempre sostituiti dalle autocertificazioni.

L’emissione del certificato anagrafico su è immediata. Se richiesto online su ANPR Puoi scaricarlo subito oppure inviarlo a un indirizzo email o a un domicilio digitale sul portale ANPR.

I certificati storici, se i dati non sono presenti nella banca dati informatica, richiedono ricerche di archivio e sono rilasciati entro 30 giorni.

Come fare

Puoi richiedere certificati anagrafici online, tramite il portale ANPR, o a sportello su appuntamento.

I certificati anagrafici emessi online attraverso l’Anagrafe nazionale hanno la stessa validità giuridica di quelli rilasciati presso gli sportelli anagrafici comunali. Su ANPR puoi richiedere solo certificati per te o per membri della tua famiglia anagrafica. Per richiederli online, accedi al servizio Certificati anagrafici sul portale ANPR e segui la procedura guidata.

Puoi rivolgerti allo sportello comunale prenotando un appuntamento, oppure con accesso libero il martedì dalle 8:30 ale 15:30.

Rilascio di certificati anagrafici storici con ricerche d'archivio

Rilascio certificati anagrafici storici legati a ricerche d'archivio

Cosa serve

Per richiedere certificati anagrafici, assicurati di avere:

  • l'indentità digitale SPID/CIE per l'accesso;
  • i tuoi dati in quanto richiedente;
  • i dati dell’intestatario, nel caso stessi richiedendo un certificato per un’altra persona.

Cosa si ottiene

Certificato ANPR in formato PDF non modificabile

Riporta il logo del Ministero dell’Interno e la dicitura “Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente”. Inoltre, contiene il QR code e il sigillo elettronico qualificato del Ministero dell’Interno, non visibile a occhio nudo, che ne garantiscono l’autenticità, l’integrità e l’accettazione.

Certificato anagrafico o di stato civile

Certificato anagrafico o di stato civile, estrazione o copia integrale di atto di stato civile

Tempi e scadenze

Il rilascio del certificato online su ANPR è immediato.
Il rilascio del certificato anagrafico allo sportello avviene in tempo reale, salvo per i certificati storici per cui i dati non compaiono sul database anagrafico che richiedono fino a 30 giorni.

Costi

L’emissione di un certificato anagrafico è gratuita se l’uso per cui lo richiedi rientra tra i motivi di esenzione previsti dalla legge. In tutti gli altri casi, è previsto il pagamento di un’imposta di bollo di euro 16,00.

Se richiedi il certificato su ANPR puoi pagare direttamente online, al momento della richiesta, tramite PagoPA.

Se richiedi il certificato allo sportello presentati con una marca da bollo (contrassegno telematico) da euro 16,00. E' necessaria una marca da bollo per singolo certificato richiesto, una per certifica plurimi.

I certificati storici di famiglia soggetti all'assolvimento dell'imposta di bollo, che presuppongono una ricerca d'archivio, prevedono per il loro rilascio una tariffa per i diritti di segreteria e ricerca pari a euro 5,16 per ogni nominativo incluso nella ricerca.
I certificati storici di famiglia esenti dall'imposta di bollo, che presuppongono una ricerca d'archivio, prevedono per il loro rilascio una tariffa per i diritti di segreteria e ricerca pari a euro 2,58 per ogni nominativo incluso nella ricerca.

Sono esenti da bollo i certificati rilasciati per i seguenti motivi:

  1. adozione, affidamento e tutela di minori;
  2. pratiche di separazione/divorzio;
  3. processuale (certificati da produrre nel procedimento;
  4. pensione estera;
  5. interdizione, inabilitazine, amministrazione di sostegno (certificati da produrre nel procedimento);
  6. ONLUS;
  7. C.T.U. nominato dal Tribunale o dal Pubblico ministero, curatore fallimentare;
  8. certificati richiesti da società sportive;
  9. variazione toponomastica stradale e numerazione civica.

Accedi al servizio

Puoi richiedere certificati anagrafici online sul portale ANPR tramite identità digitale.

Prenota un appuntamento con l'ufficio competente

Palazzo Comunale

Sede del Comune di Rivoli dal 2022. In passato sede dello stabilimento Silma.

Corso Francia, 98

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
Lun
08:30 - 16:00
Mar
08:30 - 16:00
Mer
08:30 - 16:00
Gio
08:30 - 16:00
Ven
08:30 - 13:00
Valido dal 01/01/2024
Valido al 31/12/2099

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito