A chi è rivolto
I requisiti sono di tipo soggettivo (cioè riguardanti il soggetto - persona o società) e oggettivi (cioè riguardanti i locali ove viene svolta l'attività.
I requisiti soggettivi per esercitare l'attività di noleggio senza conducente sono stabiliti dal D.P.R. 19/12/2001 N. 480, essi devono essere posseduti dal richiedente (in caso di ditta individuale), e dal legale rappresentante e da tutti i soci amministratori (in caso di società); valgono inoltre i requisiti relativi ai locali che devono avere la destinazione d'uso prevista dalla legge e devono essere strutturati in modo conforme alla vigente normativa in materia di sicurezza e di prevenzione incendi. Nel caso di rimessaggio di un numero di veicoli superiore a nove occorre acquisire il certificato di prevenzione incendi presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco.