A chi è rivolto
1. Morali: previsti dall'art. 71, del d.lgs. 26 marzo 2010, n. 59; questi requisiti devono essere posseduti sia dal dichiarante sia dagli altri legali rappresentanti della società, nonchè dal delegato.
2. Professionali: precisati dall'art. 71 c. 6 del D.lgs. 59/2010; nel caso di società è ammesso che essi siano posseduti da un delegato
3. per gli esercizi associati ad attività di intrattenimento e svago: a) la superficie complessiva a disposizione dell'attività di intrattenimento e svago deve essere pari almeno ai 3/4 della superficie complessiva a disposizione, eslcusi i magazzini i depositi, gli uffici e i servizi; b) la somministrazione è effettuata eslcusivamente nei confronti di chi usufruisce, a pagamento, dell'attività di intrattenimento e svago
4. per l'attività svolta nell'ambito degli impianti stradali di dstribuzione carburanti la somministrazione deve essere in connessione con l'attività di distribuzione dei carburanti da part dei titolari della licenza di esercizio per la vendita dei carburanti
5. L'attività può essere legittimamente esercitata solo se si è in possesso del titolo autorizzativo sotto i profili igienico sanitrari (d.i.a. da presentare all'A.S.L. per il tramite del Comune, per la quale si rinvia al rispettivo procedimento)