Istituto Musicale Città di Rivoli "Giorgio Balmas"

Scuola di musica con vocazione popolare, aperta a tutti senza limiti di età o abilità. Le sue attività ed iniziative nascono come risposta ai bisogni di tipo musicale del territorio e degli utenti e sono realizzate per conto della Città di Rivoli.

© Città di Rivoli - Città di Rivoli

Descrizione

Centro per la cultura

All'interno della villa signorile eretta verso la fine del XVIII secolo sui resti di un edificio settecentesco e posseduta dal notaio e cancelliere del Priorato dei Cavalieri di Malta, Carlo Francesco Canova,  fu restaurato ed adibito a scuola di musica dopo il passaggio dell’intero complesso al Comune di Rivoli, avvenuto nel 1979.

Il Rustico ospita tredici aule in cui vengono tenute le lezioni e un auditorium per concerti e saggi.

La scuola ha una vocazione popolare, aperta a tutti senza limiti di età o abilità. Le sue attività ed iniziative nascono come risposta ai bisogni di tipo musicale del territorio e degli utenti e sono realizzate per conto della Città di Rivoli.
visita il sito

Palazzo Piozzo di Rosignano

Il Palazzo rappresenta un magnifico esempio di dimora dell’aristocrazia piemontese nel XVIII secolo.

Via Fiorito G., 6-11

Modalità di accesso

Accessibile negli orari di apertura. L'accesso ai disabili è garantito dall'ascensore che collega i tre piani dell'edificio.

Indirizzo

Orario per il pubblico

Periodo di chiusura:

Valido dal: 01/12/2024

Punti di contatto

Contatti Istituto musicale

Telefono:
(+39) 011 9564408

Lun
13:30 -23:00
Mar
13:30 -23:00
Mer
13:30 -23:00
Gio
13:30 -23:00
Ven
13:30 -23:00
Sab
9:45 - 13,00
Valido dal 01/01/2024
Valido al 31/12/2099

Ulteriori informazioni

Sede di

Amministrazione

Istituto musicale Città di Rivoli "Giorgio Balmas"

Istituzione comunale nata per la promozione e la diffusione della cultura musicale

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito