Cos'è
È questo il cuore di “Rivoli si Orienta”, prima edizione di un programma di saloni dell’orientamento scolastico promosso dalla Città di Rivoli e dal Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, con il supporto organizzativo della Cooperativa Orso.
Il binomio Museo e Scuola rappresenta un approccio inedito e coinvolgente per accompagnare gli studenti nella scelta del proprio futuro, tra arte, cultura e formazione perché orientarsi non significa solo scegliere una scuola e scoprire chi si vuole diventare, ma cogliere le opportunità formative che la comunità offre.
“Rivoli si Orienta” si articola in tre appuntamenti distinti ma complementari:
Sabato 22 novembre 2025 (ore 10–16) – Orientamento in uscita dalla scuola superiore.
Una giornata pensata per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, per esplorare le possibilità dopo il diploma o dopo la qualifica. Anche in questa occasione, il Castello di Rivoli diventerà una Città degli Studi, articolata in cinque zone tematiche: area umanistica e artistica; area giuridica e politico-sociale; area scientifica; area tecnica e tecnologica; Area sanitaria
Un invito a camminare tra i saperi, per scoprire le strade in cui competenze, interessi e passioni personali incrociano le diverse professionali del futuro.
Prossimo appuntamento:
Febbraio 2026 - Scuola e lavoro si incontrano.
Durante gli appuntamenti di novembre, il Museo di Arte Contemporanea del Castello di Rivoli resterà aperto dalle 10:00 alle 16:00.
Le famiglie che si iscriveranno potranno accedere gratuitamente alle sale del museo, partecipare a visite guidate e workshop didattici, e scoprire come l’arte contemporanea possa essere una chiave per comprendere il presente e immaginare il domani. Saranno presenti uno stand di Obiettivo Orientamento Piemonte e del servizio di InformaGiovani della Città di Rivoli: orientatori e operatori illustreranno opportunità e occasioni formative e informative, anche individuali, a disposizione di studenti e famiglie.