Ufficio Stato civile

L'Ufficio tiene i registri di stato civile e cura le pratiche relative ai servizi cimiteriali

Competenze

L'Ufficio Stato civile si occupa di gestire le pratiche di Stato civile (redazione atti di nascita, matrimonio, cittadinanza, morte, divorzi, separazioni, unioni civili, trascrizione atti, pratiche relative all'art.36, cambiamenti di cognome, nome, sesso, adozioni, riconoscimento pre e post nascita); redige statistiche sugli eventi di nascita, matrimonio, divorzi, separazioni e morte; coordina la comunicazioni con gli enti esterni nelle materie di competenza; cura inoltre le pratiche legate ai funerali (ricevimento istanze da parte delle Onoranze Funebri e dei familiari) e i procedimenti amministrativi legati alle esumazioni ed estumulazioni ordinarie e straordinarie con emissione della bollettazione e riscossione dei pagamenti.

In particolare svolge le seguenti funzioni: 

  • Pratiche di decesso, con relativa redazione atto di morte e comunicazioni agli enti previsti per legge (compresa gestione di CRUX)
  • Trascrizione atti di morte da altri Comuni e dall’Estero
  • Redazione e preparazione pratiche relative alle Unioni Civili, trascrizione atti provenienti da altri comuni
  • Pratiche relative alle esumazioni ed estumulazioni sia ordinarie che straordinarie
  • Autorizzazioni di polizia mortuaria su istanza del privato cittadino
  • Rilascio autorizzazioni di polizia mortuaria: trasporto salma in Italia o all'estero, cremazione salma, cremazione resti mortali, permessi di seppellimento, affidamento urne cinerarie, dispersione delle ceneri e conferimenti in ossario o cinerario comune
  • Aggiornamento dei registri di Stato Civile con annotazioni
  • Aggiornamento registro nati
  • Pratiche di divorzio, separazione, ricorsi ecc... pervenute dal Tribunale
  • Pratiche di separazione e divorzio presentate all’Ufficiale di Stato Civile (art. 12 D.L. 132/2014 convertito in Legge 162/2014)
  • Trascrizione convenzioni di negoziazione assistita da avvocati per separazioni e divorzi consensuali ex art. 6 D.L. 132/2014 convertito in Legge 162/2014
  • Trascrizione sentenze di divorzio pervenute dall’Estero
  • Redazione e trascrizione atti di nascita
  • Procedimenti relativi al cambiamento di cognome, nome, sesso, adozioni, riconoscimento pre e post nascita
  • Pratiche relative all’art. 36 DPR 396/2000 (scelta del nome)
  • Verbali di pubblicazione di matrimonio
  • Redazione atti di matrimonio celebrati in Rivoli sia religiosi che civili con relative comunicazioni agli enti previsti per legge
  • Trascrizione degli atti di matrimonio celebrati in altri comuni
  • Matrimoni per delega
  • Gestione e prenotazione delle sale adibite alla celebrazione dei riti civili
  • Trascrizione matrimoni dall’estero
  • Registrazione regime patrimoniale
  • Rilascio Libretto di famiglia
  • Rilevazioni statistiche di stato civile mensili ed annuali
  • Redazione atti di cittadinanza, preparazione pratiche e comunicazioni relative agli atti provenienti dalla Prefettura
  • Redazione atti di cittadinanza relative a minori e trascrizione e attestazioni varie relative all’acquisto della cittadinanza italiana;
  • Trascrizione atti di cittadinanza provenienti dall’Estero
  • Trascrizioni atti di nascita e matrimonio a seguito acquisto cittadinanza italiana
  • Ricevimento DAT (Dichiarazione anticipata di trattamento)
  • Controllo giornaliero e presa in carico della posta elettronica e Pec su scrivania virtuale
  • Rilascio certificati, estratti e copie integrali
  • Ricerche storiche d’archivio
  • Accertamento dello stato di indigenza ai fini dei funerali di salme non abbienti e verifica della situazione reddituale del defunto e degli eredi (da trasferire all’Ufficio Servizi Sociali)
  • Gestione economico-finanziaria.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Servizi Demografici e Servizio Informazioni al pubblico

Gestione dei Servizi Anagrafe e Leva, Stato civile, Elettorale, statistica e toponomastica, e Servizi cimiteriali e Servizio Informazioni al pubblico. 

Tipo di organizzazione

Ufficio

Servizi offerti

Anagrafe e stato civile

Rimborso del prezzo di un loculo o celletta

Rimborso del prezzo di un loculo o celletta

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Variazione titolarità di una tomba o edicola di famiglia

La variazione di titolarità di una tomba avviene per successione, legittima o testamentaria

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

https://dait.interno.gov.it/servizi-demografici/documentazione/lo-stato-civile-informazioni

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito