Ufficio Anagrafe e Leva

L'attività anagrafica è gestita dai comuni ed è la base di altri servizi pubblici: elettorale, scolastico, tributario, di leva e assistenziale

Competenze

L'Ufficio Anagrafe e Leva cura la gestione, su delega statale, delle pratiche anagrafiche (iscrizioni, accertamenti, variazioni, rettifiche, cancellazioni, rigetti, gestione registri, comunicazioni ad uffici ed enti esterni, gestione stranieri, gestione scadenzari); effettua rilevazioni Statistiche e Censimento permanente della popolazione in collaborazione con ISTAT; gestisce inoltre gli adempimenti per l'ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente), per l'APR (Anagrafe Popolazione Residente), per l'AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all'Estero) e per la Leva.

In particolare, svolge le seguenti attività: 

  • Iscrizioni per nascita
  • Gestione pratiche di iscrizione e mutazione anagrafica in ANPR (inserimento dati, verifica accertamenti ed eventuali comunicazioni di presunto rigetto art. 10 bis e di rigetto, chiusura definitiva pratiche), pervenute tramite notifica ANPR, via email, pec, brevi manu e di persona su appuntamento
  • Gestione dello scadenziario delle pratiche di iscrizione e mutazione anagrafica
  • Cancellazioni per emigrazione
  • Cancellazioni per decesso
  • Rettifiche per scelta del nome art. 36 DPR 396/2000
  • Rettifiche per acquisto cittadinanza
  • Rettifiche per matrimonio e divorzio
  • Rettifiche e variazioni anagrafiche varie
  • Gestione del registro della popolazione temporanea
  • Controllo giornaliero e scarico della posta elettronica, PEC
  • Gestione posta dei privati
  • Gestione posta enti pubblici
  • Informazioni telefoniche ai cittadini
  • Collaborazioni e interscambiabilità tra servizi, su disposizione verbale del Funzionario in E.Q. sulla base delle necessità di servizio
  • Pratiche di iscrizione anagrafica d’ufficio
  • Pratiche di cambio di indirizzo d’ufficio
  • Pratiche di persone senza fissa dimora che hanno stabilito nel comune il proprio domicilio
  • Apertura e gestione convivenze anagrafiche
  • Pratiche di cancellazione per irreperibilità
  • Gestione accertamenti art. 16 del DPR 223/89
  • Gestione pensioni
  • Convivenze di fatto
  • Gestione stranieri e pratiche di cancellazione per mancato rinnovo della dimora abituale e per volontario allontanamento (richiedenti asilo)
  • Controlli su Punto Fisco legati a pratiche anagrafiche
  • Allineamento codici fiscali con Agenzie Entrate
  • Controlli anagrafici sul portale GEPI (reddito di inclusione)
  • Accertamenti sul territorio per pratiche anagrafiche urgenti o soggette a controlli
  • Leva: Formazione e aggiornamento lista di leva e rilascio dei ruoli matricolari
  • Elaborazione elenchi mensili enti esterni e statistiche
  • Gestione dell’ A.I.R.E.
  • Comunicazioni per Questura e Prefettura
  • Rilascio certificazioni
  • Ricerche storiche d’anagrafe
  • Dichiarazioni sostitutive di atto notorio, autentica firme, copie e legalizzazione fotografie
  • Autentica firme per passaggio di proprietà beni mobili (auto e/o motoveicoli)
  • Emissione carte identità elettroniche e cartacee, emissione codici PIN E PUK per CIE
  • Servizi anagrafici a domicilio rivolto a persone che sono impossibilitate a muoversi per comprovata infermità fisica
  • Rilascio di attestazione di soggiorno per i cittadini dell’Unione Europea
  • Gestione economico-finanziaria.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Servizi Demografici e Servizio Informazioni al pubblico

Gestione dei Servizi Anagrafe e Leva, Stato civile, Elettorale, statistica e toponomastica, e Servizi cimiteriali e Servizio Informazioni al pubblico. 

Tipo di organizzazione

Ufficio

Servizi offerti

Anagrafe e stato civile

Iscrizione all'anagrafe dei cittadini residenti all'estero (AIRE)

Iscrizione all'anagrafe dei cittadini residenti all'estero (AIRE)

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Iscrizione anagrafica dei senza fissa dimora

Iscrizione anagrafica dei senza fissa dimora

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Iscrizione anagrafica per cittadini europei

Come iscriversi all’Anagrafe nazionale come cittadini europei per poter usufruire dei servizi anagrafici comunali

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Iscrizione anagrafica per cittadini extra-UE

Come iscriversi all’Anagrafe nazionale come cittadini extra-europei per poter usufruire dei servizi anagrafici comunali

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Iscrizione nel registro della popolazione temporanea

Iscrizione nel registro della popolazione temporanea

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Rilascio dell'attestato di soggiorno per cittadini appartenenti all'Unione Europea

Rilascio dell'attestato di soggiorno per cittadini appartenenti all'Unione Europea

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Rilascio dell'attestato di soggiorno permanente per i cittadini appartenenti all'unione europea

Rilascio dell'attestato di soggiorno permanente per i cittadini appartenenti all'unione europea

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Rilascio di carta d'identità

Rilascio di carta d'identità (elettronica) - CIE

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

https://dait.interno.gov.it/servizi-demografici/documentazione/lanagrafe-informazioni

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito